fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India
SalvaSalva SalvaSalva SalvaSalva

Notizie e Stampa

Leggi le notizie più recenti e scopri gli aggiornamenti delle attività di CINI in Italia e in India.

Notizie

Chi siamo

Il Child In Need Institute (CINI) è un’organizzazione non governativa fondata a Calcutta nel 1974 dal medico pediatra Samir Chaudhuri per intervenire sulla grave situazione sanitaria e nutrizionale di donne e bambini poveri, che vivono nelle baraccopoli e nei villaggi intorno a Calcutta e in altre parti dell’India. CINI Italia, fondata nel 1992, è la sede operativa di CINI in Italia.

1000 Giorni Insieme

Progetti

Aiutaci ad aiutare

Siamo convinti che in India le donne e i bambini poveri abbiano il diritto di prendere in mano le proprie vite e debbano avere la possibilità di migliorare la propria condizione, nel rispetto dei diritti umani.

“Nonostante tutto, dobbiamo avere speranza, e credere che i cambiamenti sono possibili. Evitare atteggiamenti di sconfitta. E lottare. Sempre. Senza mai scoraggiarci.”

Samir Chaudhuri

Inserisci l'importo che desideri donare

Puoi raggiungere CINI anche attraverso questi canali

Conto corrente bancario

IT89T0200811713000019516761

Conto corrente postale

16124372

Codice Fiscale

93050590236

I numeri di CINI



4 Ambiti di intervento
Istruzione, Protezione, Salute, Nutrizione: 4 ambiti di intervento in cui CINI opera a favore di donne e bambini gravemente disagiati in IndiaDona ora

100 Progetti sul campo
CINI è promotore di oltre 100 progetti sul campo implementati in India per aiutare le donne e i bambiniDona ora

1300 Collaboratori locali indiani
Più di 1300 collaboratori. Per permettere la reale partecipazione delle comunità locali negli interventi e l’ottimale gestione dei fondi raccolti, CINI si avvale solo di personale localeDona ora

6 Milioni di beneficiari
Sono oltre 6 milioni le donne e i bambini che beneficiano dei programmi di CINI negli 4 Stati indiani di intervento: West Bengal, Jharkhand, Orissa, Assam Dona ora

Ultime notizie dal Blog di CINI


Partorire durante il monsone: la storia di Priyanka

Priyanka ha 20 anni, vive in un villaggio rurale a sud di Calcutta ed è incinta di 4 mesi. Si è sposata da

29 Mar

Garantire il diritto alla salute e alla nutrizione alle mamme e ai bambini dell’India

Area: Gram Panchayat di Kalatalahat, distretto di South 24 Parganas (Bengala Occidentale)Durata: 1 anno – 2023/2024Partner: Fondazione Prosolidar

Nel Gram Panchayat di Kalatalahat, a

20 Mar

Holi, il festival dei colori in India

Holi, o il festival dei colori, è una festa religiosa che si svolge ogni anno in India. Si tratta di una delle feste

8 Mar

Auguri CINI, da 49 anni insieme!

Buon compleanno, CINI!

Oggi la nostra organizzazione compie 49 anni, un nuovo traguardo da festeggiare insieme a tutti i nostri sostenitori e sostenitrici. L’ultimo

1 Feb

È aperto il nuovo bando di Servizio Civile Universale 2023/2024!

È da poco aperto il nuovo bando per il Servizio Civile Universale 2023/2024. Anche quest’anno, sarà possibile fare servizio civile presso la nostra organizzazione.

11 Gen

Buon Anno!

Care amiche e cari amici di CINI,siamo alla conclusione dell’anno e vogliamo ricordare questo 2022 come un anno positivamente segnato dall’affetto e dalla

31 Dic

Le certificazioni ottenute da CINI

Istituto Italiano della Donazione

GuideStar India

ForumSad e La Gabbianella Onlus

certificazione istituto italiano donazione
logo guidestar india
forumsad la gabbianella

CINI fa parte del database di IO DONO SICURO, la piattaforma dell’Istituto Italiano della Donazione (IID) a cui aderiscono solo associazioni il cui uso dei fondi è stato verificato secondo rigidi criteri di trasparenza in linea con gli standard riconosciuti a livello internazionale.

La trasparenza nella gestione dei fondi di CINI è stata certificata da GuideStar India, organizzazione che si occupa di verificare e certificare la trasparenza delle NGO attraverso un rigoroso controllo della conformità finanziaria e legale dei documenti di registrazione, delle dichiarazioni dei redditi, dei rendiconti FCRA, dei bilanci verificati e dei rapporti del revisore.

CINI aderisce a ForumSad e a La Gabbianella Onlus, organizzazioni che agiscono a livello nazionale per promuovere la cultura del Sostegno a Distanza (SaD) quale pratica di solidarietà responsabile, conducendo attività di informazione, monitoraggio e tutela della trasparenza e della qualità degli interventi.

Contatti


0039 045 801 34 30


Via San Michele alla Porta 5 37121 Verona



    Top