fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

L’emarginazione dei disabili

5 Ago

La vita delle persone disabili in India è molto complessa. Molto spesso gravano su di loro pregiudizi sociali, o legati al fattore religioso, che le relegano ai margini della società.

I disabili, che appartengono soprattutto a famiglie povere, sono tra i 40 e i 90 milioni di persone. Sovente la loro condizione fa sì che abbiano meno accesso al lavoro rispetto al resto della popolazione. Oltretutto da bambini la loro possibilità di frequentare la scuola è quattro o cinque volte inferiore a quella degli altri.

“Le disabilità legate alla lebbra e alla polio per fortuna stanno diminuendo”, scrivono i ricercatori John M. Alexander e Jane Buckingham su Frontline. “Ma sono ancora diffuse altre malattie invalidanti, spesso legate alla povertà, come la cecità infantile, la sordità, la paralisi cerebrale infantile e il latirismo, un disturbo neurologico dovuto alle tossine sviluppate da lenticchie di cattiva qualità.

La disabilità inoltre è anche causa di povertà. Alcuni codici di famiglia dei sistemi di legge indù, quelli Mitakshara e Dayabhagha in particolare, prevedono, infatti, che una persona disabile sia esclusa dall’asse ereditario, a meno che il suo handicap non sia ‘risolvibile’ attraverso un intervento medico o una pratica tradizionale. Malgrado una legge del 1995 che restituisce dignità e ruolo sociale ai disabili, la strada da compiere è ancora in salita”.

Post Comment

Top