fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

CINI compie 20 anni: la newsletter di Natale

12 Dic

 Nel 2012 CINI Italia compie 20 anni, un traguardo davvero importante: la lettera della fondatrice, Tiziana Valpiana.

“Un solo essere, purché sia intimamente persuaso, sereno e costante, può fare moltissimo, può mutare situazioni consolidate da secoli, far crollare un vecchiume formatosi per violenza e vile silenzio” (Aldo Capitini, 1966)

 

Cari amici,
ecco la nostra newsletter di Natale: sono già passati vent’anni e le ragioni e i bisogni per cui è stata fondata l’Associazione CINI Italia ci sono ancora tutti, forse aumentati, così come, fortunatamente, sono aumentati la consapevolezza, le persone e i gruppi che sostengono il nostro lavoro per e con il Child In Need Institute – CINI di Calcutta.
Per milioni di donne diventare ed essere madri è una sfida quotidiana, a rischio della vita, così come per milioni di bambini sopravvivere alla nascita e ai primi anni è una scommessa: in India il 30% della popolazione non è in grado di accedere a servizi di base come la casa, l’igiene, la scuola. CINI, fondata a Calcutta nel 1974, contribuisce a salvare qualcuna delle centinaia di migliaia di donne e dei milioni di bambini che muoiono perché non possono contare su cure minime, essenziali, durante la gravidanza e il parto e dopo la nascita, mentre possono salvarsi grazie a poche misure semplici e a basso costo: dall’assistenza al momento del parto, all’allattamento esclusivo al seno…..
Oggi CINI Italia vanta oltre 3800 sostenitori e annovera tra le liste di donatori e amici, persone provenienti da città, ambienti, classi d’età le più varie, insegnanti e allievi che si impegnano a promuovere la conoscenza, l’attenzione, l’ascolto e il rispetto nei confronti della cultura indiana e a sostenere a distanza donne e bambini inseriti nelle loro comunità urbane o di villaggio, con soluzioni mirate e sostenibili sul piano della cura, della prevenzione, dell’educazione alla salute, dell’istruzione, dell’empowerment delle donne, coinvolgendole nel processo di sviluppo che le riguarda.
Vent’anni sono un traguardo importante per un’associazione, il momento di fare un bilancio ‘adulto’, non certo solo economico, ma soprattutto di realizzazioni concrete e di impegno. Ma il bilancio più sentito è quello delle tantissime ore di lavoro volontario dedicate dai membri del Comitato Direttivo, dall’apporto quotidiano di operatori e operatrici, volontari, ragazzi e ragazze in servizio civile e da chi prende parte attivamente alle iniziative promosse, e di chi, con il proprio contributo economico, anche piccolo, sostiene il nostro lavoro e merita il nostro sentito ringraziamento. E, soprattutto, quello delle tante donne, bambini e bambine, famiglie, operatori, comunità, villaggi indiani che hanno trovato sollievo o riscatto grazie ai servizi e alle opportunità messe a loro disposizione.
Ti mandiamo un caloroso augurio di buon Natale.
Per l’’Associazione CINI Italia
La fondatrice
Tiziana Valpiana

Per scaricare la newsletter clicca quì sotto

http://185.197.128.60/~ciniital/wp-content/uploads/2017/10/cini_newsletter_natale_2011.pdf

Post Comment

Top