fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

Crescere lungo il confine: la difficile vita a Siliguri

1 Ott

Area: Siliguri, Khalpara
Durata: luglio 2007-luglio 2009
Partner: Fondazione Cariverona

Siliguri è uno dei centri focali indiani per commercianti, turisti e lavoratori stagionali, ma anche per il commercio sessuale. Insieme alla crescita economica è infatti aumentato il traffico di minori e di donne non solo indiani, ma anche provenienti dai vicini Nepal, Bangladesh e Bhutan. Uno studio avviato dall’unità territoriale di CINI, rivela che vi sono 51 case di tolleranza a Khalpara, il distretto a luci rosse di Siliguri, all’interno delle quali operano 802 prostitute.

La risposta di CINI:

Per rispondere ai bisogni di quest’area critica, grazie al sostegno di Fondazione Cariverona, CINI ha avviato un numero d’ interventi a favore dei bambini e delle bambine che si trovano in una situazione di grave vulnerabilità. Tra questi:

  • un servizio di dopo-scuola offerto a circa 160 bambini, figli di prostitute, che crescono nella zona a luci rosse di Siliguri. Questa opportunità nasce per assicurare ai giovani studenti la possibilità di studiare in un ambiente sicuro e protetto;
  • centri di accoglienza capaci di accogliere dai 60 agli 80 bambini di strada per fornire un rifugio sicuro e servizi mirati alla protezione infantile;
  • un dormitorio per 10 ragazzi, creato nell’area adiacente alla stazione ferroviaria, per assicurare un rifugio sicuro durante le ore notturne;
  • un progetto di prevenzione del traffico di minori che comprende elementi di promozione e sensibilizzazione sulle tematiche della vulnerabilità infantile;
  • infine, la creazione di reti tra organizzazioni governative, di polizia e privati che operano per prevenire il commercio di esseri umani e per salvare ragazze e donne cadute nella rete del traffico.

Post Comment

Top