L’estate scorsa 27 volontari dell’associazione Métaphos di Verona hanno vissuto un’esperienza irripetibile a Calcutta. Métaphos nasce con l’intento di dar voce all’insegnamento di Karol Wojtyla e della sua passione per i giovani, il dialogo e la solidarietà. Così, dopo l’esperienza africana del 2011 abbiamo deciso, nel 2012, di sostenere CINI India, associazione diretta dal pediatra Samir Chaudhuri che intende, attraverso diversi programmi di sostegno, garantire una vita dignitosa a donne e bambini indiani. L’organizzazione del viaggio, previsto per il mese di agosto, è stato un momento di grande fermento. Finalmente il 9 agosto abbiamo raggiunto la nostra meta, pronti a trascorrere due settimane cariche di emozioni ma consci della nostra missione: conoscere e confrontarci con un’altra cultura, aiutare laddove potevamo essere utili ed essere solidali tra di noi e con gli altri. Durante tutto il soggiorno siamo rimasti colpiti dall’accoglienza dei bambini nelle scuole e dagli sguardi delle madri che, pur non avendo niente per cui gioire, ci sorridevano in continuazione. Ogni giorno avevamo un programma preciso da seguire preparato da CINI e composto da
attività interattive, incontri con ragazzi della nostra età e visite, così che potessimo al meglio sviluppare una conoscenza reale del territorio. Sono stati per tutti noi giorni intensi e costruttivi che ci hanno dato l’orgoglio e la fierezza di essere andati dall’altra parte del mondo per scoprire usi e costumi completamente differenti dai nostri e per testimoniare la nostra cultura. Anche se per sole due settimane l’attività ci ha arricchito di una visione della vita diversa, e ha rafforzato in noi il senso di solidarietà.
I ricordi sono tanti: la città caotica, il caldo umido, i ritmi degli indiani, il traffico intenso che non mandava mai a letto la città, le pietanze sempre piccanti. E poi noi, un bel gruppo di ragazzi e ragazze uniti in questo progetto che avevamo voluto, deciso, finanziato e realizzato con entusiasmo.
I volontari di Métaphos ci tengono in particolare a ringraziare il Dott. Chaudhuri e i suoi collaboratori di CINI Italia e CINI India per la disponibilità che ha permesso loro di vivere un’esperienza indimenticabile.