“Mi chiamo Manju, mi sono sposata in giovane età con Pulak e dopo il matrimonio siamo andati a vivere con mia suocera. Mio marito lavora come sarto ed è l’unico membro della nostra famiglia a percepire un reddito.
Sono rimasta incinta per la prima volta quando avevo 23 anni e a quel tempo CINI non era ancora presente nel mio villaggio. All’inizio della gravidanza ho avuto alcune complicazioni e mi è stato consigliato di rimanere a letto a riposo. Nonostante questo sono stata molto debole fino al momento del parto ed ero abbastanza preoccupata, soprattutto quando ho saputo che avrei dovuto affrontare un parto cesareo. L’operazione però è andata bene ed è nata Bebi, una bimba bella e sana!
Qualche anno dopo, durante la mia seconda gravidanza, CINI è arrivato nel mio villaggio con il programma Adotta una mamma e salva il suo bambino. Ho avuto la possibilità di conoscerlo nel dettaglio, capendo l’importanza che questo progetto ha per le mamme. Le operatrici di CINI hanno iniziato a farmi visita regolarmente, ascoltavano i miei dubbi e mi consigliavano su come affrontare piccoli problemi e complicazioni. Le operatrici organizzavano incontri di formazione, sensibilizzazione e informazione con le altre mamme del villaggio sui temi della salute e della nutrizione, grazie ai quali ho capito quello che potevo e non potevo fare durante la gravidanza.
Le operatrici di CINI mi hanno consigliato di recarmi all’ospedale statale per sottopormi a controlli regolari ed ecografie, e hanno contribuito alle mie spese mediche. Durante i vari test sono venuta a conoscenza del mio gruppo sanguigno e di altre importanti informazioni che mi hanno aiutata a prepararmi al parto e a viverlo con meno paura rispetto alla volta precedente.
Ho dovuto affrontare un secondo parto cesareo, ma è andato tutto bene ed è nato Gopal che è un bimbo vivace e in salute. Il mio bambino ed io stiamo bene grazie all’aiuto di CINI. Ringrazio CINI per le cose che mi ha insegnato, l’aiuto economico e il sostegno e spero che, come me, tante altre mamme possano essere sostenute e consigliate nei due più importanti e difficili momenti della loro vita: la gravidanza e il parto.”