CINI, in collaborazione con ILO, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro, sta implementando in 3 distretti di Jharkhand il progetto Work In Freedom (Lavorare in Libertà). Grazie a questo progetto, le donne che sono state identificate attraverso una mappatura sociale e attività di raccolta dati quali potenziali migranti, hanno a disposizione una formazione pre-partenza di due giorni. Il rischio per queste donne di cadere vittime di traffico ed essere poi sfruttate nel mercato della prostituzione è molto alto. La migrazione infatti, estrapolando le donne dal loro contesto e quindi dalla loro rete di sicurezza, le rende molto più vulnerabili; è qui che si inserisce il pericolo di cadere nelle mani dei trafficanti. A questo link potete trovare un articolo dell’ILO sul progetto.
L’obiettivo di questa formazione è rafforzare la capacità d’azione e la consapevolezza di donne e adolescenti dei pericoli legati alla migrazione, affinché possano prendere delle decisioni informate migrando in maniera sicura. Il progetto si propone inoltre di creare un network tra agenzie governative e non governative per creare un sistema operativo di rinvio. Questo sistema verrà utilizzato per intercettare i casi di traffico, facilitare il salvataggio e la riabilitazione delle vittime, inserendosi all’interno dei piani per il Welfare e la sicurezza sociale.