fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

La necessità di avere un rifugio

7 Set

Il rapimento, lo stupro e l’uccisione di una bambina di 12 anni che abitava su un marciapiede di Calcutta con la famiglia, ha lasciato la cittadinanza sconvolta e ha riportato purtroppo alla mente altri tragici fatti dello stesso tipo accaduti nella città indiana.

A Calcutta, il numero di famiglie che vive per strada è alto: abitano i marciapiedi della città, gli spiazzi, le aree dismesse. Come questa bambina quindi, molte altre bambine e bambini sono ad alto rischio di subire abusi, soprattutto di notte.

Quando una ragazza viene abusata, le persone improvvisamente iniziano a comportarsi in maniera diversa e la paura di essere escluse dalla comunità è addirittura maggiore della pena provata per il trauma subito: “per una ragazza adolescente che sta attraversando un trauma del genere, è insostenibile non trovare supporto dal proprio gruppo di pari o dalla comunità”, queste le parole di Manidipa Gosh, responsabile dell’Unità Urbana di CINI a Calcutta, intervistata dal Times of India sull’accaduto.

Samir Chaudhuri, direttore del Child in Need Institute – CINI, sostiene che “la comunità deve farsi avanti se non vuole che accada nuovamente quanto è successo mercoledì. Le persone possono mettere a disposizione un piccolo spazio nei loro condomini o nelle scuole di quartiere dove permettere a queste ragazze di trascorrere la notte. Dobbiamo mobilitarci se vogliamo che le nostre bambine siano protette.”

Per questo motivo, CINI lavora nelle stazioni ferroviarie e in altri punti nevralgici di Calcutta, grazie anche al sostegno di Fondazione San Zeno, mettendo a disposizione “spazi amici dei bambini” e luoghi sicuri in cui trovare un pasto caldo e un riparo per la notte.

Maggiori informazioni sul lavoro di protezione dell’infanzia svolto da CINI si possono trovare a questo link.

 

Credit: Times of India

Post Comment

Top