Area: Gram Panchayat di Bajitpur e Mahesail (Distretto di Murshidabad – Bengala Occidentale)
Durata: 3 anni – 2016/2019
Partner: Fondazione San Zeno
CINI è attivamente impegnata nella protezione dei diritti dei bambini attraverso la promozione e la creazione di meccanismi di sicurezza comunitari. L’obiettivo è quello di mantenere il bambino all’interno di una rete sicura che lo protegga e prevenga la sua esposizione a possibili traumi o abusi.
L’intervento CFC (Child Friendly Community), supportato da Fondazione San Zeno, mira alla creazione di Comunità Amiche dei Bambini all’interno di due Gram Panchayat (consorzi di villaggi), in Bengala Occidentale. Il territorio di intervento, in particolare, saranno 35 Gram Sansads (villaggi) del distretto di Murshidabad. Beneficiari del progetto saranno 64.608 residenti in queste aree.
Le Comunità Amiche dei Bambini sono piattaforme decisionali di democrazia locale dove gli adulti portatori di doveri (ad es. familiari, insegnanti, operatori dei servizi e istituzioni di governo locali) collaborano attivamente per garantire i diritti dell’infanzia. L’obiettivo finale è quello di creare un ambiente protetto, dove ad ogni minore siano garantite l’istruzione e la crescita sana. Nel processo di costruzione di queste comunità, i bambini sono attori attivi, mai passivi. Attraverso il loro coinvolgimento, infatti, è possibile creare un ambiente equilibrato e adatto ai bisogni dei minori, specialmente i più vulnerabili.
Anche la scuola, luogo deputato ad assicurare il diritto allo studio di ogni bambino, gioca un ruolo fondamentale all’interno di queste Comunità. Essa è infatti il punto di partenza dell’intervento, partner imprescindibile con cui CINI collabora. Il progetto, dunque, si focalizzerà su due aspetti connessi alla scuola:
Solo così facendo i bambini potranno godere di tutti i diritti di cui sono titolari.
Il modello CFC, grazie alla sua innovatività ed efficacia, è stato selezionato dalla Harvard University all’interno di uno studio sui modelli di intervento per la protezione dell’infanzia. Questa prestigiosa università sta dunque studiando l’implementazione sul campo di tale modello. Al termine dello studio, produrrà una pubblicazione a livello internazionale riguardante l’impatto derivante dalla sua applicazione.
NdR: Il report della Harvard University è stato pubblicato a marzo 2020. Clicca qui per leggere il comunicato e il report.