Farzana ha 11 anni, tiene in mano un disegno e lo mostra fiera alla sua maestra. Sembra felice come ogni bambina della sua età, vedendola oggi nessuno potrebbe immaginare che solo qualche anno fa la sua situazione era molto diversa.
Farzana è sorda e orfana dalla nascita. La bambina è cresciuta con la nonna e due fratelli in una baraccopoli di Calcutta incapace di comunicare con le altre persone, motivo per cui la famiglia ha deciso di non iscriverla a scuola. In questi contesti l’istituzione scolastica non agisce fornendo solo un’educazione, ma è in grado anche di svolgere un ruolo di protezione e monitoraggio dei bambini sul territorio. Per questo motivo, non essendo iscritta a scuola, Farzana era esposta ad una vulnerabilità maggiore rispetto ai suoi coetanei.
Un giorno purtroppo Farzana non fece ritorno a casa, la nonna credeva fosse stata rapita e quando ormai ogni speranza era persa, a dieci mesi dalla sua scomparsa, la bambina venne ritrovata. Farzana era spaventata e traumatizzata, e non fu in grado di comunicare alcuna informazione a proposito della sua sparizione. Lo stato di depressione di Farzana era preoccupante e i suoi familiari non sapevano più come aiutarla. Fino ad un giorno di 3 anni fa, quando nel 2014 fu aperto nel suo quartiere un Centro speciale per l’Apprendimento di CINI.
Da quel momento per la bambina fu un nuovo inizio: incominciò a frequentare il centro di CINI ricevendo anche lezioni a casa, e tutti i familiari vennero coinvolti in modo che imparassero insieme a lei la lingua dei segni e potessero essere in grado di comunicare. I progressi furono tali da consentire a Farzana di essere inserita in una scuola pubblica in una classe di coetanei.
Oggi, Farzana sta superando i pesanti traumi subiti nella sua breve vita e i risultati ottenuti sono davvero incoraggianti; la bambina sta imparando a scrivere e disegnare, è in grado di distinguere le forme, le lettere, associare parole a delle immagini. La sua famiglia è entusiasta, finalmente possono comunicare e condividere pensieri ed emozioni con la piccola.
Farzana merita di vivere una vita al pari dei suoi coetanei, nella spensieratezza e nella gioia. I traguardi finora raggiunti sono solo quindi l’inizio di un lungo cammino, il sostegno di CINI a questa famiglia proseguirà per poter garantire alla bimba un ambiente sereno e stimolante per la sua crescita.