La vera essenza dell’approccio Child Friendly è quella di formare una comunità che sostenga i diritti dei bambini e che garantisca e riconosca la figura del minore a livello familiare, comunitario e istituzionale, in modo che i bambini abbiano voce per poter esprimere le proprie necessità, partecipare nei processi decisionali e negoziare su progetti e programmi con gli enti governativi locali.
E’ importante, non solo far passare questa filosofia e creare delle aree di intervento, ma soprattutto rendere la popolazione più consapevole e responsabile nei confronti delle violazioni dei diritti dei bambini in modo che possa contribuire a creare una società child friendly. Partendo da questo concetto è stata intrapresa un’iniziativa di sensibilizzazione attraverso l’utilizzo di un “Child Friendly bus” decorato con slogan contro la violenza nei confronti dei bambini (lavoro minorile, matrimonio precoce, abusi..) e a favore del rispetto dei loro diritti.
Perchè un autobus? Percorrendo la sua tratta giornaliera, il bus farà “viaggiare” il Il messaggio per le strade della città rendendolo visibile a chiunque. L’obiettivo non è soltanto quello di informare e avvicinare le persone a queste problematiche, ma di rendere loro consapevoli di cosa minaccia i bambini ogni giorno. Amplificherà la percezione dei tragici risultati derivanti dal lavoro minorile, il matrimonio precoce e di altre forme di violenza, spingendo le persone a creare una rete di sicurezza e di protezione nei confronti dei più piccoli.