fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

Una nuova speranza per Puspa

27 Nov

Puspa ha 13 anni e vive con il padre e la madre a Topsia nel distretto 66. I genitori della ragazza sono dei raccoglitori di stracci, il padre è un alcolista violento che picchia sia lei che la moglie, mentre la madre è fortemente debilitata da un deficit renale e da una paralisi alla gamba destra. Data la grave situazione economica e le incerte condizioni di salute della madre, sono diversi anni che la bambina lavora come domestica per poter guadagnare lo stretto indispensabile per il suo sostentamento e quello di sua mamma, la scuola di conseguenza non è mai stata un’opzione per Puspa.

La zia della bambina aveva deciso di intervenire in questa situazione intricata organizzando un matrimonio combinato con la famiglia di un ragazzo di 17 anni che viveva nell’area di New Alipore. La cugina di Puspa, venuta a sapere la notizia,  aveva contattato la CHILDLINE per segnalare il pericolo.

Secondo la segnalazione Puspa sarebbe stata trasferita nella casa del futuro marito il giorno stesso, in attesa di celebrare le nozze, previste per la settimana successiva. Appena ricevuti i dettagli la CHILDLINE in collaborazione con i membri del Parlamento dei bambini, la Polizia di Tilajala e il Comitato per il benessere del bambino della città, è intervenuta mettendo in salvo la ragazza. Puspa è stata data in custodia agli operatori di CINI che hanno provveduto ad ospitarla in una Casa rifugio per ragazze. La giovane ha ricevuto supporto psicologico individuale e in un secondo momento ha affrontato delle sedute insieme alla famiglia. Dopo due settimane di permanenza nella Casa rifugio, i genitori hanno potuto portare a casa la figlia dopo aver sottoscritto una documento in cui dichiaravano di non darla in sposa prima dei 18 anni.

Il Parlamento dei bambini del distretto 66 ha affrontato il forte malcontento della Comunità in seguito a questa azione. Motivo per cui gli operatori di CINI hanno deciso di organizzare ulteriori incontri di formazione e sensibilizzazione sulle conseguenze e gli effetti negativi di un matrimonio precoce.

In seguito a questa full immersion l’atteggiamento della Comunità nei confronti del Parlamento si è mitigato. Puspa è diventata membro del Parlamento ed è stata inserita in un Centro doposcuola comunitario supportato da CINI dove sta ricevendo un’istruzione di base, supporto scolastico e supporto psicologico. Ad oggi il suo interesse nei confronti dell’istruzione è aumentato ed è ben predisposta ad essere ammessa in una scuola. Anche l’atteggiamento del padre nei confronti della famiglia è molto cambiato, l’uomo ha smesso di essere violento. CINI ha inoltre aiutato la madre di Puspa ad essere ammessa al National Medical College di Calcutta dove viene seguita e curata in modo adeguato.

Post Comment

Top