La nostra organizzazione da sempre si occupa di salute, in particolar modo materna e infantile, e di nutrizione. Lavoriamo, infatti, per garantire a donne e bambini l’accesso ai servizi sanitari e per contrastare la malnutrizione in utero e tra gli infanti. Lo facciamo concentrandoci sui primi 1000 giorni di vita, dal concepimento fino al secondo compleanno dei bambino. Si tratta, infatti, di un’irripetibile finestra temporale durante la quale si sviluppa l’80% delle funzioni cerebrali di un individuo.
Garantire una nutrizione corretta e l’accesso a cure sanitarie adeguate in questo periodo significa gettare le basi per uno sviluppo sano del bambino.
Grazie al progetto attivato dalla Famiglia Gaviraghi – Ciraci, in memoria della signora Paola Segato, CINI supporta mamme e bambini in zone rurali e urbane del Bengala Occidentale. L’intervento, infatti, è attivo nel Gram Panchayat di Kalatalahat, un consorzio di villaggi che comprende 16 villaggi rurali nella Provincia di Diamond Harbour-II e nel Municipio 66 di Borough VII nella città metropolitana di Calcutta.
Con un approccio fondato sulla comunità, il progetto è focalizzato sulla salute materno-infantile. Gli operatori coinvolti assistono e formano donne in gravidanza e neo-mamme sull’importanza della nutrizione, dell’allattamento, delle vaccinazioni, dei controlli sanitari. Attraverso questo intervento, CINI provvede anche ad inserire le famiglie che ne hanno diritto in un numero di programmi pubblici di assistenza sanitaria e nutrizionale. Così facendo, la nostra organizzazione lavora in sinergia con il governo indiano e garantisce il diritto alla salute e alla nutrizione ai più vulnerabili, che spesso sfuggono ai servizi pubblici.
Ogni anno, attraverso questo intervento, CINI raggiunge migliaia di donne incinte e neomamme, si prende cura di più di 1000 bambini e forma centinaia di operatori socio-sanitari. I risultati del progetto non si sono fatti attendere: nei territori coinvolti si è assistito ad una significativa riduzione della mortalità materna e infantile. Questo permette ad un donatore che non c’è più di lasciare una traccia indelebile nella vita di un’intera nuova generazione.