Amar ha 7 anni, vive in un paesino vicino a Sealdah, non troppo lontano dal centro. A differenza di molti altri bambini della sua età, Amar ha avuto un’infanzia difficile. Ha perso il padre quando aveva appena 2 anni e ora sua madre si è risposata con un uomo irrispettoso che aggredisce lei e Amar. Tutto questo lo ha reso timido e impaurito nei confronti del mondo esterno, a malapena esce per giocare con i figli dei vicini. Solo la recente nascita della sorella l’ha reso felice; trascorre molto tempo con lei, si distrae e si diverte.
La situazione però peggiora quando il padre adottivo di Amar li abbandona per sposare un’altra donna. La madre è emotivamente sconvolta e si trova in grosse difficoltà in quanto deve occuparsi dei figli da sola, senza un lavoro e quindi senza un guadagno. Le circostanze la costringono a lasciare la casa in cerca di lavoro. Per fortuna, può fare affidamento sui vicini per quanto riguarda la cura dei figli. I vicini tuttavia si dedicano maggiormente alla sorella minore, in quanto richiede più attenzioni rispetto ad Amar. Il ragazzo, sentendosi solo e trascurato, un giorno decide di lasciare la casa e si dirige alla vicina stazione dei treni. Diventa quasi un’abitudine per lui e vi trascorre gran parte delle sue giornate.
Un giorno il team di volontari di CINI, attivo all’interno della stazione di Sealdah, lo nota solo, in un angolo. Gli viene subito chiesto dov’è la sua famiglia. Amar subito non risponde, gli ci vogliono un paio di ore prima di riuscire a trovare il coraggio di confidarsi. Dopo aver sentito la sua storia, viene convinto a trascorrere il pomeriggio nella casa rifugio per ragazzi, a giocare con gli altri bambini, in attesa di riportarlo a casa dalla madre, fuori fino a tardi per lavoro. Verso sera Amar viene quindi accompagnato a casa, e il team di volontari ne approfitta per parlare con la madre, informandola circa la giornata del figlio. Spaventata dalla stazione ma affascinata dall’idea di poter lasciare il figlio in uno Spazio Sicuro gestito dagli operatori di CINI, la donna decide di accompagnarvi Amar ogni giorno prima di andare al lavoro.
Il ragazzo si rivela essere uno dei più brillanti del centro, ascolta i consigli dei più grandi e raramente dimentica qualcosa. Dopo aver frequentato il centro per circa un mese, Amar è stato iscritto nella Sishu Siksha Kendra (un istituto scolastico per i bambini sotto i 10 anni). Ora frequenta regolarmente la scuola, e gli piacciono particolarmente la matematica e la geografia.
“Quando sarò grande voglio diventare un insegnante”, ha detto Amar. Ora ha molti amici e nel tempo libero li aiuta volentieri con lo studio. Amar ha finalmente trovato la sua strada.