fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

Progetto SABLA

10 Dic

Bambine non spose!

La ragazza nella foto si chiama Sumi Kathun. Lei e la sua compagna Sima Shah sono state premiate lo scorso 20 novembre dallo stato indiano del West Bengal, perché sono riuscite a sventare ben 8 matrimoni forzati precoci salvando altrettante ragazze da un orribile futuro:

  • l’abbandono degli studi e la possibilità di realizzarsi come persona,
  • sottostare a ‘doveri coniugali’ e quindi a veri e propri abusi sessuali fin da bambine,
  • essere soggette a gravidanze premature e a rischio prima che il proprio corpo sia fisicamente pronto ad affrontare queste sfide.

Sumi e Sima fanno parte dei Gruppi di adolescenti che CINI forma sui diritti dell’infanzia attraverso il ‘Progetto SABLA: bambine non spose’. Attualmente nell’area dove operiamo sono 950.236 le ragazze tra gli 11 e i 18 anni a rischio di matrimonio forzato precoce che fruiscono di questo intervento in un territorio in cui il 41,6% delle adolescenti si sposa ancora minorenne e il 18,9% rimane incinta prima di raggiungere i 19 anni.

Oggi però, proprio in concomitanza del 70° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, ci troviamo a dover fronteggiare il rischio di non riuscire più a sostenere queste ragazze. A causa di mancanza di fondi governativi abbiamo bisogno di circa 20.000 euro entro metà gennaio per continuare ad aiutarle nei nostri centri nei prossimi mesi.

Ci serve quindi il tuo aiuto per sostenere Sumi, Sima e tutte quelle ragazze che come loro resistono e lottano per vedere riconosciuti i propri diritti. Puoi aiutarle qui assicurando loro la possibilità di diventare la donna che sceglieranno di essere.

Per ringraziarti di quanto potrai fare in così poco tempo, oltre ad inviarti una email di ringraziamento:

Con una donazione di almeno 50 euro parteciperai ad un evento online in cui potrai incontrare le ragazze attive nei Gruppi di adolescenti che ti ringrazieranno di persona;

Con una donazione di almeno 100 euro riceverai un report che ti spiegherà come il tuo aiuto abbia contribuito al progetto;

Con una donazione di almeno 350 euro porremo all’interno di uno degli spazi in cui ogni giorno si riuniscono queste ragazze per lottare insieme per i propri diritti una targa con il tuo nome, di cui riceverai le foto.

Post Comment

Top