fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

Lesa e la sua nuova vita

23 Ott

Lesa è una ragazza indiana, estroversa e vivace. Ha 16 anni ed è cresciuta nelle baraccopoli di Rambagan, una nota estensione del più grande quartiere a luci rosse di Kolkata.

Come a tanti altri bambini indiani con i quali la nostra organizzazione entra in contatto, anche a Lesa piace andare a scuola, un ambiente sicuro e positivo nel quale si è fatta degli amici e dove si sta formando per un futuro lontano dalla strada.

Non è facile da raccontare, ma ecco quanto le è successo: non lontano da casa Lesa ha subito l’aggressione di un vicino. Non le è stato chiaro capire immediatamente che si trattasse di violenza, ma non appena ha potuto, seppur troppo tardi, è fuggita.

Questi episodi sono terribili, ovunque e per chiunque, segnano in modo inequivocabile la vita di una donna, ancor più quella di una ragazza o di una bambina. Anche per Lesa è stato lo stesso, ha scelto l’isolamento perché in mezzo agli altri non si sentiva né sicura né a suo agio. Perciò ha lasciato la scuola, compromettendo non solo il suo presente, già difficile, ma anche la strada verso un futuro migliore. Come spesso succede in queste circostanze, la vittima di un abuso sviluppa problemi comportamentali di diverso tipo, è stato anche il suo caso, che ha raggiunto il culmine con la pratica di comportamenti autolesivi.

Fortunatamente, la storia di Lesa e quella di CINI si sono intersecate: all’interno dello Spazio Sicuro di Rambagan gestito dal progetto umanitario della nostra associazione, infatti, Lesa è stata aiutata in quello che è stato per lei uno dei momenti più difficili della sua vita.
Il centro ha provveduto a lei con numerosi supporti di consulenza, ripristinando il sostegno educativo e fornendole sessioni di formazione su quelle abilità che definiamo utili per la vita e che nel caso di un ragazzo indiano, possono davvero fare la differenza.

Con l’aiuto della nostra organizzazione, Lesa sta tornando la ragazza che era, una giovane fiduciosa e piena di entusiasmo. Sono piccoli passi, CINI la sta accompagnando verso un futuro che, anziché rimuovere completamente il suo passato, per quanto difficile, la aiuti a conviverci, a superarlo e a lasciarsi alle spalle quanto di più brutto ha significato per lei. Per evitare che la sua esperienza di violenza possa essere quella di un’altra ragazza, il fatto è stato denunciato alle autorità indiane ed è stata intrapresa un’azione legale contro il responsabile.

Ci vorrà del tempo, quello che CINI sta cercando di fare come associazione umanitaria, è dare a Lesa l’opportunità di averlo.

Post Comment

Top