fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

CINI e la solidarietà

19 Dic

La Giornata Internazionale della Solidarietà Umana nasce con l’obiettivo di ricordare l’importanza della solidarietà tra gli uomini e del principio di cooperazione nella gestione dei rapporti e degli accordi internazionali tra gli Stati.

Questa Giornata è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2005 e si celebra ogni anno il 20 dicembre. Questa data coincide con la creazione del Fondo di solidarietà mondiale, avvenuta il 20 dicembre 2002, che ha lo scopo di eliminare la povertà e promuovere lo sviluppo umano e sociale nei paesi in via di sviluppo, in particolare tra le fasce più povere della popolazione.

La solidarietà rappresenta uno dei valori fondamentali e universali alla base delle relazioni tra i popoli e le Nazioni, per raggiungere obiettivi comuni al fine di costruire un futuro più sicuro e prospero per tutti. Dovrebbe anche essere la base nella ricerca di soluzioni globali per risolvere i problemi del mondo, come affermato dall’ex Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-Moon in occasione della celebrazione della Giornata Internazionale della Solidarietà Umana del 2011.

Inoltre, la solidarietà è protagonista nella Dichiarazione del Millennio, sottoscritta nel 2000 dai leader mondiali per contrastare le ingiustizie di carattere economico, sociale, culturale e umanitario.

La solidarietà alla base degli interventi di CINI

Per la nostra associazione umanitaria CINI, il valore della solidarietà è alla base di tutti i nostri progetti umanitari. Il nostro lavoro a favore delle comunità indiane svantaggiate ha la finalità di garantire un futuro migliore alle mamme e ai bambini che serviamo, grazie al sostegno dei nostri preziosi donatori.

Uno degli aspetti chiave dei nostri interventi di solidarietà a favore delle comunità indiane svantaggiate è il contrasto alla malnutrizione di mamme e bambini, che resta ancor oggi causa della metà delle morti dei bambini indiani.

Quando viene a mancare un nutrimento adeguato nella fase intra-uterina, il feto può subire danni cerebrali, nascere prematuro o morire. Un bambino che nasce e cresce malnutrito si ammala più facilmente e ha maggiori difficoltà nell’apprendimento, e la sua condizione di malnutrizione gli impedirà di sviluppare tutte le sue capacità.

Il Nutrimix

Per contrastare la malnutrizione, la nostra associazione umanitaria CINI ha creato il Nutrimix, un integratore alimentare composto di cereali e lenticchie disponibili a livello locale, che viene distribuito a donne in gravidanza e mamme in fase di allattamento nei nostri Centri di Educazione Nutrizionale.

Con il Nutrimix, queste future e neo mamme possono integrare la loro dieta giornaliera e di conseguenza nutrire i loro bambini in maniera adeguata.

Ai loro bambini viene dato in piccole dosi e ad intervalli frequenti soprattutto nel periodo dello svezzamento e nei casi di grave malnutrizione, per aumentare il loro peso in maniera corretta.

Il Nutrimix viene diffuso nelle comunità dalle donne facenti parte dei Gruppi di auto-aiuto, per offrire un’alternativa appropriata agli alimenti per lo svezzamento prodotti a livello industriale.

Hai mai regalato Lenticchie? Con CINI puoi farlo!

Per questo Natale scegli di donare il Nutrimix, facendo così un regalo solidale. Andando sulla pagina ‘Regali solidali‘ del nostro sito, con un semplice click potrai scegliere di regalare il nostro prezioso integratore alimentare ad un bambino indiano malnutrito per un anno intero.
Che cosa aspetti? Quest’anno fai un dono di valore!

 

tavolo biglietti regali solidali cini

Post Comment

Top