fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

Quindici ragazze, un solo sogno: la scuola

10 Giu

“Comprare un libro nuovo e poter tornare a scuola.. ora lo posso davvero fare!” – Anju

Nel Gram Panchayat di Bajitpur, nello Stato del Bengala Occidentale, il diritto all’istruzione non è garantito per tutti i bambini e le bambine. In particolare modo, nei villaggi più piccoli e remoti di questa zona, le difficoltà economiche per le famiglie sono svariate. Questo spinge molti genitori a mandare a lavorare i proprio figli, fin da piccoli, per arrotondare il reddito familiare. Capita spesso, quindi, che le bambine e i bambini non possano più continuare a studiare.

Ma le cause di un abbandono scolastico in questa zona possono essere anche molte altre. Anju, per esempio, a 12 anni ha smesso di studiare perché non poteva più permettersi di comprare libri e materiale di cancelleria. Chitra, 13 anni, non aveva ancora imparato a leggere e a scrivere correttamente, e i suoi genitori hanno ritenuto che fosse inutile continuare a farla studiare. Mangala doveva aiutare la madre nelle faccende domestiche, non aveva più tempo per fare i compiti e stare al passo. E così, queste tre ragazzine indiane, insieme ad altre dodici loro coetanee, smettono di frequentare la scuola del loro villaggio.

Per fortuna, nella loro zona, grazie ai progetti di sviluppo di CINI, sono attivi un Gruppo di Bambini e un Comitato di Villaggio per la Protezione dei Bambini. Durante uno dei loro incontri, la situazione di Anju, Chitra, Mangala e le altre ragazze viene segnalata. I membri del Gruppo di Bambini e del Comitato decidono di parlare direttamente con loro, per cercare di capire che cosa sia successo. Le quindici ragazze raccontano gli ostacoli che devono affrontare per poter continuare a studiare.

Tutte affermano di voler tornare a scuola

Anche i genitori si dichiarano disponibili al loro reinserimento scolastico, ma chiedono il sostegno dei membri del Comitato di Villaggio per la Protezione dei Bambini. Alla risposta affermativa del Comitato, si aggiunge anche l’impegno da parte dell’amministrazione del Gram Panchayat a fornire supporto economico ed educativo alle 15 ragazze. Anju, Chitra, Mangala e le loro amiche possono così tornare a studiare.

CINI da anni lavora perché tutti i bambini indiani possano andare a scuola. Con l’aiuto dei nostri sostenitori per l’acquisto di materiali di cancelleria e didattici o per l’illuminazione e l’elettricità, è davvero possibile garantire il diritto all’istruzione per i bambini e le bambine in India.

Post Comment

Top