fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

Un nuovo traguardo raggiunto per l’India: grazie a tutti i nostri sostenitori!

16 Lug

Come vi abbiamo raccontato nelle scorse settimane, l’India in questo difficile periodo si è trovata ad affrontare un’emergenza dalle molte facce: sanitaria, economica, sociale, climatica. Quando ci siamo rivolti ai nostri sostenitori per chiedere un aiuto per fronteggiarla, non ci aspettavamo di ricevere una risposta così generosa. Ecco perché vogliamo dirvi grazie di cuore per questo nuovo traguardo raggiunto assieme: 20.010 euro raccolti dai privati per l’India! A questi si aggiungono anche 41.000 euro da donatori istituzionali (enti e fondazioni). Queste donazioni sono giunte direttamente a destinazione, a sostegno delle mamme e dei bambini degli Stati del Bengala Occidentale e del Jharkhand.

cini traguardo india raccolta fondi covid ciclone amphan

I numeri del traguardo

La pandemia da Covid-19, che per mesi ha paralizzato anche tutti noi in Italia, ha portato anche l’India a fermarsi. Attività economiche bloccate, confinamento in casa, mascherine, guanti, ecc., tutte misure che conosciamo bene anche noi. Tuttavia, per un Paese come l’India, dove moltissime famiglie vivono ancora di economia informale, questo ha avuto un impatto molto forte. Molte persone hanno esaurito in poco tempo i pochi risparmi che avevano e hanno cominciato a temere la fame più del virus. Grazie alla prontezza e generosità dei nostri sostenitori, CINI ha potuto cominciare a distribuire kit alimentari e igienici alle famiglie in difficoltà. Con i 14.010 euro ricevuti dai donatori privati italiani, siamo stati in grado di fornire riso, Nutrimix, zucchero, sapone e tutte le altre cose presenti nei kit, a 678 mamme e bambini indiani.

L’altra faccia dell’emergenza in India è rappresentata dalla furia del ciclone Amphan, che tra il 20 e il 21 di maggio si è abbattuto su Calcutta. In questa nuova tragedia, moltissime famiglie hanno perso tutto, casa, cibo e i pochi beni che avevano. I più a rischio erano proprio i più poveri e i bambini, di cui CINI si prende cura dall’inizio. E ancora una volta, i nostri sostenitori hanno risposto al nostro appello: grazie ai 6.000 euro raccolti dai donatori italiani, siamo stati in grado di aiutare 24 famiglie a ricostruire le loro case. Il supporto dall’Italia ha fatto, quindi, una piccola grande differenza per tutti loro.

Alle donazioni dall’Italia, dobbiamo sommare anche quelle dei donatori indiani e internazionali. Grazie a questa prova di solidarietà che ha valicato i confini nazionali, CINI è riuscita a raggiungere 49.000 famiglie in Bengala Occidentale e 9.100 in Jharkhand, come racconta l’articolo pubblicato su The Good Sight. 

Come ci piace dire spesso, Insieme si puòE insieme, stiamo davvero lavorando per ripartire e ricostruire. Continuate ad aiutarci ad aiutare.

Post Comment

Top