fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

Il ritorno a scuola di Samina

17 Set

Samina ha 11 anni e vive con la sua famiglia nella zona a luci rosse di Rambagan, nella zona settentrionale di Calcutta. Si tratta di una delle zone a luci rosse più grandi dell’Asia, e quindi di un posto dove le bambine e i bambini dell’età di Samina sono esposti a molti rischi. Qui, infatti, non trovano un ambiente sano e sicuro dove crescere e possono divenire vittime di abusi sessuali, fisici, psicologici e verbali. Dal momento che la prostituzione non è ritenuta un mestiere moralmente accettabile in India, molte delle donne che la praticano sono esposte a forti discriminazioni. I loro figli, a prescindere dai comportamenti che adottano, subiscono la stessa emarginazione. Questo contribuisce a far sì che siano chiusi in se stessi e molto spesso diventino aggressivi con gli altri.  

Nonostante non sia più impegnata nel mercato del sesso, anche la famiglia di Samina è vittima di discriminazione, per il semplice fatto che risiede nella zona a luci rosse di Calcutta. Pertanto, Samina sa bene cosa vuol dire essere emarginata. A causa di questa situazione, la bambina non siede volentieri tra i banchi di scuola e fa fatica a studiare e concentrarsi. Quando il team di CINI la incontra per la prima volta, Samina appare subito come una bambina irrequieta, triste e che non mostra nessun interesse per gli studi. Spesso non va a scuola e questo contribuisce a renderla ancora più chiusa e introversa.

Ma per Samina è tempo di far ritorno a scuola

In questa zona della capitale indiana, CINI ha attivo un progetto che si propone di accogliere i bambini e le bambine più vulnerabili negli Spazi Sicuri dell’associazione, per aiutarli a costruirsi un futuro migliore. Nello Spazio Sicuro, ogni bambino può trovare un rifugio dai pericoli della strada, un sostegno per lo studio e un supporto psicologico per superare traumi del passato. Lo Spazio Sicuro serve anche come punto di partenza per sensibilizzare i bambini e le bambine indiani sui loro diritti e coinvolgerli in varie attività educative e co-curriculari, contribuendo allo sviluppo di varie abilità. 

Gli educatori dello Spazio Sicuro che ora seguono Samina, la stanno accompagnando in un percorso rieducativo. La bambina ha partecipato a diverse sessioni di terapia, che la stanno aiutando ad affrontare i suoi traumi. Ha fatto anche ritorno a scuola, anche se con un po’ di difficoltà. L’attività che le piace più di tutte sono i laboratori creativi, durante i quali Samina può esprimersi come vuole e divertirsi senza pensieri.

I sostenitori della nostra associazione, possono aiutare le bambine e i bambini indiani a tornare a scuola attraverso il nostro progetto di sostegno a distanza Adotta un bambino. In questo modo, è possibile supportare un bambino gravemente disagiato dell’India a superare i traumi del passato e a riappropriarsi della sua infanzia, per crescere sereno e al sicuro.

Post Comment

Top