fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

La festa di Durga Puja in India

21 Ott

La pratica induista della Puja (o Pooja) consiste nell‘adorazione, l’omaggio o semplicemente l’atto di mostrare rispetto ad un dio, ad uno spirito o ad un altro aspetto del divino. Tutto ciò si compie attraverso invocazioni, preghiere, canti e rituali. La Durga Puja, quindi, è la festività dedicata alla dea Durga, che i seguaci della religione hindu in tutta l’India adorano e venerano. Questa festa si celebra ogni anno nel periodo tra settembre e ottobre, durante il mese Ashvin del calendario hindu, e dura una decina giorni. Si tratta di una festa particolarmente sentita nello Stato del Bengala Occidentale e nella sua capitale Calcutta: durante questi dieci giorni la città si trasforma e si colora tutta.

Cosa si celebra con la festa di Durga Puja in India

La festa di Durja Puja tradizionalmente celebra il ritorno nel mondo terreno di Durga, dea che incarna la creatività femminile e che ha sconfitto le forze del male nei miti della religione hindu. In questi dieci giorni, la tradizione vuole che la dea scenda sulla Terra e vada a trovare il padre nella sua dimora sull’Himalaya. Generalmente, la dea viene rappresentata dalle famose statuette a dieci braccia, che si possono vedere ovunque in India. Il puja, l’adorazione, della dea da parte di sacerdoti e cittadini avviene attraverso una serie di rituali. Luogo principe dello svolgimento di questi rituali sono i pandal: si tratta di elaborate strutture provvisorie che vengono erette in tutta la città. Al loro interno, si possono trovare grandi quadri scultorei dipinti, addobbati con fiori e gioielli luccicanti, che raffigurano la dea dalle dieci braccia e i suoi figli.

Durante questi giorni di celebrazioni, tutte le principali attività economiche di Calcutta e del Bengala Occidentale si fermano. Le famiglie si riuniscono, si scambiano doni e si augurano felicità duratura. Canti, balli e danze rituali invadono le strade delle città, accompagnati dai suoni dei tamburi dhaak. In ogni via si sente l’odore dell’incenso dhuno, mescolato agli aromi di spezie della cucina bengalese. La festa di Durga Puja in India non ha solo rilevanza religiosa, ma è considerata uno dei più grandi eventi sociali e culturali. Durante questi dieci giorni festivi, le persone gustano i succulenti dolci tradizionali del Bengala Occidentale, visitano le case decorate, comprano vestiti e accessori nuovi.

L’ultimo giorno di Durga Puja, chiamato Dashami, migliaia di idoli raffiguranti la dea Durga vengono portati in una lunga processione, tra canti, balli e fuochi d’artificio fino al fiume Gange. Qui, poi, ciascuna famiglia immerge il suo idolo nelle acque del fiume in un grandissimo rito collettivo.

Post Comment

Top