Le parole di Rehena, una mamma indiana che ha partecipato al nostro progetto di sostegno a distanza Adotta una mamma, sono la testimonianza concreta dell’impatto che questo intervento ha sulle vite delle donne con cui lavoriamo. Rehena vive nella zona di Diamond Harbour, a sud di Calcutta. Qui, da anni, CINI lavora con le mamme per sensibilizzarle e combattere assieme a loro la malnutrizione in utero e infantile. Tra queste, c’è anche Rehena.
Rehena è una ragazza molto giovane, di soli 19 anni. Non lavora, ha frequentato la scuola solo fino ai 12 anni e si è sposata molto presto con Selim. Suo marito fa il sarto e non guadagna molto. Non hanno altri figli, ma vivono con i suoceri, di cui Rehena si prende cura. Quando rimane incinta, la ragazza è felice ma non sa come prendersi cura di sé in maniera adeguata durante questo delicato periodo. Rehena, quindi, continua a comportarsi come prima, a nutrirsi come prima, a fare gli stessi lavori domestici, anche pesanti, senza l’aiuto di nessuno.
Le nostre operatrici sociosanitarie sul campo selezionano Rehena per il progetto Adotta una mamma e cominciano a farle visita regolarmente. Durante la gravidanza, le operatrici le insegnano come prendersi cura di sé e della propria igiene e come nutrirsi in maniera adeguata; la accompagnano ai 4 controlli prenatali previsti dal progetto e le consigliano di assumere ferro e acido folico. Nel percorso vengono coinvolti anche il marito e i suoceri, che capiscono quale ruolo importante abbiano durante la gravidanza e come aiutare Rehena. Dopo qualche mese, nasce una bambina sana e in salute: Suraj!
Dopo la nascita, il progetto continua e le operatrici di CINI fanno visita regolarmente a Rehena e Suraj. La crescita della bambina viene monitorata costantemente e la mamma viene sensibilizzata sull’importanza dell’alimentazione e delle vaccinazioni. Rehena e Suraj si recano alle visite ambulatoriali e partecipano a tutti gli incontri di sensibilizzazione che CINI organizza.
A distanza di due anni e mezzo dalla nascita di Suraj, eccole qui, sorridenti e in salute, che ci raccontano la loro testimonianza sul progetto.
Puoi supportare anche tu altre mamme e bambine come Rehana e Suraj sostenendo il progetto Adotta una mamma!