“Mio figlio è vivo grazie all’operatrice sanitaria di CINI. Per noi, l’aiuto di CINI è stato una benedizione” – Ramison
Ramison Bibi è una giovane donna di 22 anni. Assieme al marito Raju e alla primogenita Sanju, Ramison vive nelle zone rurali a sud della città di Calcutta, nel distretto di 24 South Parganas. Si tratta di un’area molto arretrata, dove la povertà è molto diffusa. Anche la famiglia di Ramison non se la passa molto bene: suo marito lavora alla giornata e guadagna quello che riesce. Quando il lavoro manca, restano senza soldi e si arrangiano come possono per sfamare la loro piccola. Nel momento in cui Ramison resta nuovamente incinta, la donna e suo marito sono molto felici, ma si chiedono immediatamente come faranno a prendersi cura del nascituro con le loro scarse risorse.
In questa zona rurale dello Stato del Bengala Occidentale, CINI lavora da anni per accompagnare le donne incinte, come Ramison, e i loro bambini in un percorso lungo 1000 giorni. In questo periodo, che va dalla gravidanza al secondo compleanno del bambino, le operatrici sul campo fanno visita regolarmente alle future mamme e forniscono loro assistenza sanitaria e nutrizionale. Tutto comincia quando le operatrici individuano una donna incinta che necessita di aiuto per prendersi cura di sé e del nascituro in maniera adeguata. E così comincia anche la storia di Ramison e del suo bambino.
All’inizio della sua gravidanza, infatti, Ramison viene individuata da CINI come una mamma a rischio. Comincia, quindi, a ricevere regolarmente visita da un’operatrice di CINI e a poco a poco impara a nutrirsi correttamente, per assicurarsi che il suo bambino nascerà sano. La donna, con il supporto del marito, si reca alle quattro visite di controllo previste dal progetto e assume acido folico e ferro secondo le indicazioni dell’operatrice. Allo scadere dei nove mesi, dà alla luce un bambino maschio, che chiama Kamal. Alla nascita Kamal pesa 2,5 kg ed è in salute. L’operatrice consiglia a Ramison di allattare il suo bambino in maniera esclusiva per i primi sei mesi.
Purtroppo, però, la donna non riesce ad allattare il figlio e a poco a poco Kamal diviene un bambino malnutrito. L’operatrice di CINI, che visita regolarmente Ramison, si accorge della situazione e comincia a consigliarle metodi alternativi per nutrire il piccolo. Passati i primi sei mesi, però, Kamal pesa ancora troppo poco e la sua situazione è davvero critica. L’operatrice consegna quindi a Ramison e a Raju un pacco di Nutrimix, un integratore alimentare a basso costo, formato da prodotti locali e pensato apposta per combattere la malnutrizione infantile. A poco a poco, con i consigli dell’operatrice di CINI e le cure di mamma e papà, Kamal comincia ad aumentare di peso. Ramison e Raju sono felicissimi: Kamal finalmente sta bene e loro potranno continuare a nutrirlo con il Nutrimix, senza preoccuparsi dei costi, visto il suo prezzo basso!
Dopo 1000 giorni, l’operatrice torna a far visita a Kamal e Ramison e trova un bambino sano e una mamma felice. Questi 1000 giorni hanno davvero fatto la differenza nelle loro vite. Aiutateci ad aiutare le mamme indiane e i loro bambini, donando qui.