Tanti auguri di buon compleanno a CINI!
Oggi, 1 febbraio 2021, la nostra organizzazione umanitaria compie 47 anni. Si tratta di un traguardo importante, che vogliamo festeggiare con tutti i nostri soci, sostenitori e donatori, ma anche con le persone di cui ci siamo presi cura in questi anni. Per questo, lo celebreremo… dando i numeri!
Quando, nel 1974, il dott. Samir Chaudhuri ha fondato CINI, la nostra associazione operava solo in uno Stato dell’India, quello del Bengala Occidentale. In questi 47 anni di attività, CINI si è a poco a poco ingrandita per arrivare ad aiutare sempre più mamme e bambini. Oggi, quindi, siamo presenti in 9 Stati dell’India: Bengala Occidentale, Jharkahand, Orissa, Assam, Tripura, Arunchal Pradesh, Nagaland, Manipur e Uttar Pradesh.
Il primo obiettivo su cui CINI aveva iniziato a lavorare era stata la lotta alla malnutrizione dei bambini indiani, per combattere in maniera più efficace la mortalità infantile. Ci si è poi resi conto che la malnutrizione era causa e conseguenza di diverse problematiche sociali, economiche e culturali: dalla povertà all’analfabetismo, dalla condizione della donna al mancato accesso a cure sanitarie adeguate, oltre a molto altro ancora. Così, CINI ha deciso di affrontare anche queste problematiche e negli anni è arrivata ad intervenire in 4 ambiti diversi: nutrizione, salute, istruzione e protezione.
Attraverso i nostri progetti, lavoriamo con le comunità più vulnerabili dell’India per migliorare le condizioni di vita dei poveri. Ci occupiamo delle donne in gravidanza e delle mamme, per assicurare loro l’accesso alle cure sanitarie e all’assistenza nutrizionale di cui hanno bisogno. Ci prendiamo cura dei loro piccoli, affinché vengano vaccinati, nutriti in maniera adeguata e crescano sani. Garantiamo il diritto all’istruzione dei bambini e delle bambine attraverso i nostri Spazi Sicuri Comunitari per l’Infanzia, centri gestiti all’interno delle comunità dove i bambini a rischio di abbandono scolastico possono trovare supporto didattico e occasioni di socializzazione. Supportiamo i minori più vulnerabili, vittime di abusi e sfruttamento, accogliendoli nelle nostre case rifugio di Calcutta e proteggendoli dai rischi della strada. Attraverso questi progetti e tanti altri, raggiungiamo ogni anno circa 7 milioni di persone.
Oggi vogliamo festeggiare questi 47 anni di attività assieme a tutti voi, soci e donatori, che ci sostenete e che avete reso possibile il raggiungimento di questo traguardo. Ci lasciamo alle spalle un 46esimo anno di vita non facile, ma in cui la vostra vicinanza e il vostro supporto non sono mai mancati. Guardiamo a questo nuovo anno insieme con fiducia e voglia di continuare a supportare le mamme e i bambini dell’India. Quindi, buon compleanno CINI!