fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

Abir sconfigge la malnutrizione!

4 Feb

“Grazie agli incontri organizzati da CINI, ho imparato a cucinare nuove cose, più nutrienti, e a prendermi cura di mio figlio!” – Jhuma, la mamma di Abir

Abir ha un anno e mezzo e vive in un villaggio rurale, poco distante da Calcutta, con i suoi genitori. La mamma, Jhuma, ha 23 anni e fa la casalinga; il papà, Rafik, ha 25 anni e fa il sarto. Il salario di Rafik è molto basso, appena 5000 rupie al mese (circa 67 euro) e non sempre è sufficiente per sfamare la famiglia. Entrambi i genitori fanno quel che possono per garantire che Abir ogni giorno mangi qualcosa e che cresca sano.

Da qualche tempo, però, Rafik e Jhuma sono preoccupati per il loro piccolo. Abir è spesso irritabile e letargico, diventa ogni giorno sempre più magro e spesso soffre di attacchi di diarrea. La mamma decide così di portare il figlio al centro sanitario di Calcutta, dove opera anche CINI. Qui i medici, dopo aver pesato Abir, scoprono che il bambino è gravemente malnutrito: pesa, infatti, solo 6,5 kg. Attraverso altri controlli e visite più mirate, il pediatra del centro scopre che Abir non aveva assunto cibo in quantità e varietà adeguate per assicurare il suo corretto sviluppo fisico e mentale.

Comincia la lotta contro la malnutrizione

Per aiutare Jhuma a prendersi cura del suo bambino, le operatrici sociosanitarie di CINI cominciano a far visita regolarmente alla sua casa e la invitano a partecipare alle sessioni informative sulla nutrizione che CINI organizza vicino al suo villaggio. Così, Jhuma si reca al primo degli incontri previsti, una sessione teorica e pratica di cucina. Qui, la donna viene a conoscenza di cibi a basso costo, facili da reperire e molto nutrienti, impara nuove ricette e apprende rimedi casalinghi contro la diarrea. Le viene anche consegnato un pacco di Nutrimix, un integratore alimentare a basso costo, ideato da CINI, per combattere la malnutrizione infantile in India. Il Nutrimix, grazie all’alto contenuto energetico e proteico, è ideale per il periodo di crescita dei bambini e Jhuma comincia subito a darlo ad Abir.

Dopo due mesi di grande impegno e attenzione, Abir mostra i primi segni di miglioramento. Pesa 8 kg, non ha più attacchi di diarrea e gioca felice con i suoi coetanei e vicini di casa. Anche se oggi è una mamma capace di prendersi cura dell’alimentazione di suo figlio in maniera adeguata, Jhuma continua a frequentare gli incontri di CINI sulla nutrizione. Insieme a suo marito Rafik, la donna può tirare un sospiro di sollievo e guardare Abir crescere in salute.

I sostenitori della nostra associazione possono aiutarci a combattere la malnutrizione infantile in India, cliccando qui.

Post Comment

Top