fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

Il diritto alla nutrizione, raccontato su The Good Sight!

11 Feb

The Good Sight,  una piattaforma indiana che mensilmente pubblica la sua rivista online, ha nuovamente dedicato uno spazio a CINI nel suo numero di gennaio 2021. Questa volta la rivista ha raccontato il lavoro di CINI per garantire il diritto alla nutrizione a tutti e tutte. In particolar modo, si è focalizzata sul Nutrimix, sui gruppi di auto-aiuto femminili che lo producono, sui successi ottenuti e sulle sfide affrontate.

Il diritto alla nutrizione in India

Ancora oggi, la malnutrizione in India rappresenta un problema per molti. Ad esserne colpiti sono soprattutto i bambini, le donne e gli ammalati delle comunità più vulnerabili del Paese. Come racconta anche The Good Sight nel suo articolo, le cause della malnutrizione sono molte e diverse. Alcune sono certamente di natura economica: una famiglia non può permettersi di comprare cibo a sufficienza per i proprio membri ed ecco che i bambini, specialmente i più piccoli e le femmine, sono a rischio di malnutrizione. Citiamo i piccoli e le femmine perché altre cause sono di natura culturale.

Come hanno raccontato anche gli operatori di CINI alla rivista, infatti, la lotta alla malnutrizione si scontra spesso con tabù ed usanze legate all’alimentazione. Se da un lato, le comunità più vulnerabili non sanno cosa significhi adottare uno stile sano di vita, dall’altro i meccanismi di distribuzione del cibo sono molto rigidi. Di frequente, all’interno delle famiglie, quando il cibo scarseggia, ad ottenerne porzioni più grandi sono gli uomini adulti e i figli maschi più grandi, mentre le donne, i piccoli e le figlie femmine sono costretti a mangiarne di meno. Per superare queste usanze, è necessario quindi sensibilizzare le persone e spiegare loro i vantaggi di un’alimentazione equilibrata, ma anche dar loro un’alternativa economica e sostenibile per nutrirsi. Per questo, CINI ha ideato il Nutrimix.

L’esperienza di CINI

Grazie all’esperienza accumulata negli anni nella lotta contro la malnutrizione infantile e in utero, CINI ha messo a punto il Nutrimix. Si tratta di un integratore alimentare a basso costo, costituito da cereali (riso/farina) e legumi (dal – lenticchie), reperibili localmente. Come si racconta nell’articolo, oggi il Nutrimix viene prodotto dai gruppi di auto-aiuto femminili: si tratta di gruppi di donne, formati con il supporto di CINI, che lavorano per produrre questo integratore. Questa attività dà loro la possibilità di guadagnare un salario e di rendersi indipendenti economicamente. L’ottica, infatti, è sempre quella della sostenibilità.

Il Nutrimix viene poi distribuito soprattutto all’interno delle comunità vulnerabili e delle categorie più a rischio di malnutrizione. Idealmente, è un alimento adatto dai 6 mesi ai 100 anni di età. Questo lo rende molto versatile e utile a tutti. CINI, in questi anni, lo ha distribuito principalmente ai bambini e alle donne in gravidanza o in allattamento, grazie anche alla collaborazione con i programmi governativi sulla salute. Durante la prima fase della pandemia di Covid-19, inoltre, CINI ha distribuito Nutrimix, assieme a beni di prima necessità, a quasi 100.000 famiglie in tutta l’India.

Un’altra sperimentazione interessante, che la nostra associazione umanitaria ha avviato nel 2019, è quella della distribuzione del Nutrimix alle persone ammalate di tubercolosi, un’altra piaga ancora molto presente in India. Come racconta The Good Sight, queste persone soffrono spesso di malnutrizione. CINI ha così messo a punto una versione apposita di Nutrimix per loro e ha cominciato a distribuirla. Dopo 6 mesi, sono arrivati i primi soddisfacenti risultati: aumento nel peso, maggiore appetito e migliore risposta ai trattamenti.

I nostri sostenitori possono aiutarci a combattere la malnutrizione in India, cliccando qui.

Leggi qui l’articolo di The Good Sight.

Post Comment

Top