fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

Salvare Hasi da un matrimonio precoce

26 Feb

“A 17 anni, una ragazza dovrebbe solo pensare a studiare e a crescere. Per questo ho deciso di intervenire e ringrazio CINI per il supporto!” – l’insegnante di Hasi

Salimpur è un villaggio del distretto di Murshidabad, nel Bengala Occidentale. Qui l’occupazione primaria è l’essiccazione delle foglie di beedi, per la successiva fabbricazione del sigaro indiano. Si tratta di un’attività non molto remunerativa, e molte famiglie hanno quindi problemi economici. Per questo, anche i bambini e gli adolescenti vengono impiegati nella produzione di beedi. Di conseguenza l’abbandono scolastico è molto frequente.

Habibur Rahamann vive a Salimpur con la moglie e i quattro figli, due femmine e due maschi. La figlia maggiore, Hasi, ha 17 anni. Vista la sua età, il padre progetta di farla sposare e si mette alla ricerca di uno marito adatto. Fortunatamente, l’insegnante di Hasi si accorge della situazione e informa un operatore di CINI. Assieme, si recano da Habibur per informarlo sugli effetti negativi del matrimonio precoce e convincerlo a non organizzarlo.

Ma il padre si rifiuta di annullare il matrimonio

L’uomo infatti sostiene che più la figlia invecchia, più sarà difficile trovarle un marito. Così l’insegnante e l’operatore di CINI si rivolgono al Comitato di Villaggio per la Protezione dei Bambini. Questo Comitato si è formato a Salimpur grazie all’intervento della nostra organizzazione umanitaria. I suoi membri sono stati formati sul tema e sono pronti ad intervenire in queste situazioni. Si recano, dunque, a casa di Hasi e discutono con il padre della questione. Gli spiegano che il matrimonio della figlia avrà anche ripercussioni legali per lui e che rischia di venire arrestato. Questa volta riescono a convincerlo: il matrimonio viene annullato. Hasi può continuare a studiare e a godersi i suoi 17 anni.

Proteggere i bambini e le bambine da abusi, sfruttamenti, lavoro minorile e matrimoni precoci è l’obiettivo principale del nostro progetto Rendi le notti sicure. La nostra organizzazione umanitaria lavora affinché ogni bambino e ogni bambina possa crescere ed avere un’infanzia e un’adolescenza piena di spensieratezza e priva di preoccupazioni.

Post Comment

Top