fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

Mackenzie Scott, ex moglie di Jeff Bezos (Amazon), ha deciso di fare una donazione anche a CINI!

21 Giu

Tra le 286 organizzazioni che in tutto il mondo hanno ricevuto parte della donazione miliardaria della signora MacKenzie Scott, figura anche CINI – Child in Need Institute con sede anche in Italia, a Verona. Dopo un lungo e rigoroso processo di due diligence, compiuto da una società di consulenza contabile in India, prima, e da un consulente statunitense, poi, per verificare l’utilizzo trasparente dei fondi da parte dell’organizzazione, il 16 giugno scorso è stata comunicata alla dirigenza CINI la donazione di 1 milione e 250 mila dollari. Si tratta di una somma significativa che sarà immediatamente riversata nei progetti a favore dell’infanzia più disagiata sul fronte della salute. Una parte servirà a contrastare il contagio da COVID, un’altra sarà impiegata per prevenire la malnutrizione infantile in rapido aumento in un momento in cui la fame e la carestia stanno iniziando nuovamente a dilagare tra chi ha perso ogni mezzo di sostentamento in India.

La donazione arriva in un momento in cui gli aiuti umanitari servono in modo cruciale”, ha commentato Eliana Riggio, Presidente di CINI Italia. “Questi 1.250.000 dollari ci permettono infatti di lavorare ancora più efficacemente per l’infanzia severamente disagiata in India. Le comunità povere e dimenticate tra cui CINI opera da quasi 50 anni, nelle bidonville, nei villaggi, nei clan tribali indiani, sono state messe a durissima prova dalla pandemia COVID. Oltre alle infezioni e alle morti che stanno decimando una popolazione priva di adeguati servizi sanitari, le misure restrittive hanno anche impedito ai poveri di uscire di casa per procacciarsi i minimi mezzi di sussistenza su cui vivere”.

Le motivazioni alla base della donazione milionaria a CINI

L’ex moglie di Jeff Bezos, fondatore e presidente di Amazon, ha scelto Child in Need Institute (CINI) per la “trasparenza nell’utilizzo dei fondi in gestione”, che era naturalmente la condizione di base, ma soprattutto per la “capacità di intervenire dal basso con azioni di empowerment delle comunità più povere, marginali e vulnerabili, affinché sviluppino capacità proprie di sviluppo sociale e, contemporaneamente dall’alto, quale partner tecnico del governo nello sviluppo di politiche innovative per l’infanzia e per le comunità povere”, quindi per la particolare “attenzione alle donne, alle ragazze e alle questioni di genere”.

La donazione milionaria di MacKenzie Scott rafforzerà la mano di CINI nella battaglia contro il COVID nel Paese più gravemente colpito del mondo.

Rassegna stampa

La notizia di questa donazione milionaria a CINI è stata riportata da diverse testate online e cartacee, locali e nazionali. Di seguito, potete trovare i link ai giornali che ne hanno parlato (in aggiornamento).

Stampa italiana:

Stampa internazionale

Post Comment

Top