La salute mentale dei bambini e degli adolescenti è una tema cruciale da affrontare durante il COVID-19. Questo è il messaggio che tanti ragazzi e ragazze hanno voluto portare all’High Level Political Forum (HLPF) on Sustainable Development delle Nazioni Unite, che si sta tenendo proprio in questi giorni online. Tra di essi, c’è anche Tanisha, una ragazza indiana che vive per le strade di Calcutta e con cui CINI lavora. A soli 15 anni, Tanisha ha parlato di fronte alla regina del Belgio, a funzionari dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e ad altri leader mondiali.
L’High Level Politcal Forum (HLPF) on Sustainable Development è la piattaforma centrale dell’ONU per il monitoraggio dell’Agenda 2030 e dei suoi 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). L’HLPF si riunisce ogni anno in un summit della durata di circa 8 giorni. Durante questi 8 giorni, i Paesi che fanno parte dell’ONU possono presentare volontariamente un rapporto sulla realizzazione dell’Agenda 2030 nei loro territori.
Il summit del 2021 si sta tenendo proprio in questi giorni e si concluderà il 15 di luglio. Tra gli SDGs su cui l’HLPF si sta concentrando quest’anno c’è l’Obiettivo 3: assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età. Per questo, una delle tematiche centrali di cui si è parlato è proprio la salute mentale dei bambini e degli adolescenti durante la pandemia in corso.
La salute mentale degli adolescenti durante la pandemia di COVID-19 è stata messa a dura prova. Chiusi in casa, privati della scuola e degli amici, i ragazzi di tutto il mondo hanno sofferto particolarmente. Di fronte al disinteresse degli adulti per i loro problemi, molti adolescenti hanno reagito in maniera creativa. Assieme ai loro coetanei, hanno infatti ideato modi per aiutarsi e supportarsi a vicenda. Il video, creato dall’Ufficio delle Nazioni Unite per la Violenza contro i Bambini e proiettato al summit, racconta proprio tutte queste esperienze e raccoglie le richieste dei ragazzi agli adulti e ai leader mondiali.
Anche Tanisha, a soli 15 anni, ha partecipato a questo video. Tanisha è una dei nostri Street Champions, ossia un punto di riferimento per i ragazzi e le ragazze che, come lei, vivono per le strade di Calcutta. Dopo un’apposita formazione, infatti, Tanisha insieme agli altri Street Champions sta sensibilizzando i suoi coetanei sui loro diritti e sul COVID-19. Questa importante attività di peer education fa sì che i ragazzi stessi diventino protagonisti del cambiamento.
Nel contesto pandemico, Tanisha ha chiesto ai leader mondiali che ad ogni ragazzo, specialmente a chi vive per strada, venga garantita la possibilità di parlare delle proprie emozioni con un adulto di cui potersi fidare. In questo modo, può essere davvero tutelata la salute mentale degli adolescenti. Congratulazioni a Tanisha per l’importante traguardo raggiunto!