fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

La Settimana della Nutrizione in India

3 Set

Ogni anno in India, dall’1 al 7 settembre si festeggia la Settimana della Nutrizione. Lo scopo della settimana è quello di sensibilizzare le persone sulla nutrizione, appunto, e su una dieta corretta ed equilibrata. Come è noto, l’alimentazione gioca un ruolo molto importante rispetto alla nostra salute e anche alla nostra felicità. Ecco perché è fondamentale avere accesso ad informazioni corrette su questo tema.

Nonostante i progressi degli ultimi decenni, in India la piaga della malnutrizione, soprattutto infantile, è ancora molto marcata. Secondo i dati dell’UNICEF, circa un bambino malnutrito su tre al mondo vive in India. Il 46% circa dei bambini minori di tre anni è sottopeso, e molti di loro soffrono di malnutrizione acuta. Circa il 30% dei bambini è sottopeso alla nascita. In generale, secondo la FAO, circa il 14% della popolazione indiana era malnutrita nel 2019, un dato che sicuramente si è aggravato nel 2020 a causa del COVID-19.

CINI e la promozione di una corretta nutrizione in India

Fin dalla sua nascita, la nostra organizzazione ha lavorato per combattere la malnutrizione in India, specialmente tra i bambini e le donne in gravidanza e in allattamento, e promuovere una corretta alimentazione. La lotta contro questa piaga non è sempre facile, perché la malnutrizione dipende da moltissimi fattori, anche diversi tra loro. Non è solo la mancanza di cibo a far sì che una persona sia sottopeso, infatti, ma anche il modo in cui il cibo viene distribuito all’interno delle famiglie: generalmente gli uomini, i figli maschi e i bambini più grandi ne ricevono di più delle donne, delle figlie femmine e dei bambini più piccoli. C’è quindi anche un elemento di ignoranza in materia di nutrizione di cui CINI tiene conto nei suoi interventi e progetti.

L’obiettivo della nostra associazione è quello di garantire un’alimentazione adeguata, soprattutto ai bambini affinché crescano sani e in salute. Un bambino nutrito è, infatti, un bambino che può studiare per costruirsi un futuro migliore; è un bambino che può diventare un adulto consapevole e formato. Per questo, i progetti sull’alimentazione di CINI sono centrati sull’educazione delle donne, soprattutto quelle in gravidanza e che allattano. Agire nei primi 1000 giorni di vita del bambino, dal concepimento al compimento del secondo anno di vita, è fondamentale per combattere la malnutrizione. Sosteniamo, poi, interventi alimentari a livello di comunità, promuovendo il Nutrimix, un alimento molto nutriente a basso costo composto di cereali e legumi, disponibili a livello locale, adottato anche dal Governo indiano nei suoi programmi alimentari. Infine, ci occupiamo di bambini gravemente malnutriti nel nostro Centro di Alimentazione e Riabilitazione. Ecco perché anche CINI celebra la Settimana della Nutrizione!

Combattere la malnutrizione ai tempi del Covid-19

Celebrare la Settimana della Nutrizione in India durante questa pandemia è ancora più importante. Il virus ha colpito in maniera particolarmente dura l’intero Paese e ha stoppato moltissime attività economiche. Molte famiglie non hanno più potuto contare su un reddito e hanno cominciato a temere la fame più del virus. CINI, come molte altre organizzazioni indiane ed internazionali e il Governo stesso, si è subito attivata per distribuire aiuti alimentari alle famiglie in difficoltà. La lotta contro la malnutrizione non si è fermata.

I sostenitori della nostra associazione possono aiutarci a combattere la malnutrizione, supportando l’attività dei nostri Centri di educazione nutrizionale a favore dei più piccoli e indifesi.

Post Comment

Top