fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

Emergenza COVID-19 in India: l’aiuto dall’Italia in numeri

21 Ott

176 giorni sono trascorsi dall’inaugurazione del primo COVID Sahayata Kendra (CSK – Centro di Emergenza COVID), che grazie ai nostri sostenitori abbiamo aperto vicino a Calcutta per fermare la pandemia in India. Dopo questi difficili e complessi 176 giorni, vogliamo dare un po’ di numeri relativi alle attività. Ci aiuteranno a raccontare quanto siamo riusciti a fare negli ultimi mesi a favore delle comunità indiane più vulnerabili, colpite dal COVID-19 in questa seconda e ancor più drammatica ondata.

L’aiuto giunto dall’Italia per l’emergenza COVID-19 in India

A fine aprile 2021, l’India si è trovata al centro dei bollettini internazionali sul COVID per la nuova terribile impennata di contagi e morti che stava sperimentando. Di fronte a tanta disperazione, CINI si è subito mobilitata lanciando una campagna di raccolta fondi per aiutare i più fragili. A questa richiesta di aiuto, i sostenitori dall’Italia hanno risposto con una generosità che ci ha commossi!

Negli ultimi mesi, infatti, abbiamo raccolto 105.622,28€ per l’emergenza COVID di cui 87.381,28€ da enti e donatori istituzionali e 18.241,00€ da donatori privati. Questa importante cifra è arrivata direttamente a destinazione, a sostegno delle moltissime famiglie indiane in povertà, delle attività dei Centri di Emergenza COVID sparsi sul territorio e delle attività di prevenzione e sensibilizzazione nelle comunità, in particolar modo quelle più remote e meno raggiunte dai servizi pubblici.

Il lavoro di CINI per fermare la pandemia

Le donazioni raccolte in Italia sono andate a sommarsi a quelle raccolte in India e in tutto il mondo. Grazie a tanta generosità, CINI è riuscita a:

  • distribuire 60.156 kg di Nutrimix, l’integratore alimentare a basso costo ideato dalla nostra associazione per prevenire la malnutrizione in utero ed infantile;
  • fornire kit di sopravvivenza, contenenti Nutrimix, razioni di cibo secche, assorbenti igienici e mascherine a 45.881 famiglie in stato di bisogno;
  • aprire 45 Centri di Emergenza COVID in 4 diversi Stati indiani (Bengala Occidentale, Jharkhand, Orissa e Assam. A questo link trovate la mappa aggiornata https://ciniitalia.org/la-mappa-degli-interventi-di-cini-in-india/).

Negli scorsi mesi, 90.538 persone si sono rivolte a questi 45 CSK e hanno ricevuto supporto e informazioni dai 659 operatori di CINI coinvolti. 22 di questi Centri, poi, hanno portato avanti anche campagne mobili di prevenzione e sensibilizzazione attraverso tuk-tuk, piccoli furgoncini che permettono la circolazione negli angusti vicoli delle baraccopoli e per le accidentate strade delle zone rurali. Muniti di altoparlanti e di volantini informativi, hanno diffuso messaggi tra le comunità intorno ai Centri per sensibilizzare la popolazione sulle modalità di contenimento del virus e su cosa fare in caso di sintomi e contagio. Il bacino di persone raggiunte dalle attività è, dunque, ancora più ampio.

Vogliamo pertanto dire grazie a tutti i nostri sostenitori per l’incredibile solidarietà dimostrata nei confronti delle popolazioni dell’India in un momento così difficile per tutti. Il vostro aiuto ha davvero fatto la differenza nella loro vita. E, come ama dire il nostro fondatore, il dott. Samir Chadhuri, insieme, si può!

Se volete continuare a sostenerci nella lotta contro il COVID-19 in India, potete trovare tutte le informazioni a questa pagina. Ogni aiuto fa davvero la differenza!

Post Comment

Top