fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

Sade, una mamma attenta alla nutrizione del suo piccolo in India

23 Nov

Sade Pedenti è una mamma indiana di 26 anni che vive nel villaggio di Gopalpur, nelle zone rurali a sud di Calcutta. Si tratta di zone molto povere, abitate da popolazioni perlopiù analfabete e poco servite dai servizi sanitari pubblici. Qui, CINI è presente da anni con interventi mirati in particolar modo sulla salute e la nutrizione delle donne in gravidanza e in allattamento.

Sade vive con il marito, Santarao, e con i suoceri. Santarao lavora a giornata nei campi intorno al villaggio e con il suo salario sfama la famiglia come può. Quando Sade scopre di essere incinta, i futuri genitori sono felici ma anche preoccupati: come faranno a sfamare il nascituro con il misero salario di Santarao? Nonostante le difficoltà e le preoccupazioni, la gravidanza prosegue senza troppi problemi. Allo scadere dei nove mesi, Sade dà alla luce un maschietto sano di 2,8 kg che chiamano Kapilash.

Nei successivi 6 mesi, Sade segue scrupolosamente le indicazioni che le aveva dato il personale sanitario e allatta Kapilash esclusivamente al seno. Al compimento del sesto mese, Sade comincia a nutrirlo con cibo solido, ma il bambino magia poco e il suo peso non aumenta. Allarmata, la donna non sa cosa fare e chiede consiglio ad una vicina, che la indirizza al più vicino Centro Anganwadi. I Centri Anganwadi sono centri governativi che offrono alle donne in gravidanza e in allattamento e ai loro bambini cure sanitarie, assistenza nutrizionale e supporto educativo. CINI da sempre collabora con queste strutture per raggiungere i più bisognosi.

La formazione di CINI sulla nutrizione per la neomamma

Al Centro Anganwadi Sade partecipa ad una sessione di formazione sulla nutrizione per le neomamme, tenuta da CINI. In questa sessione, Sade cucina insieme alle altre donne alu anda chakata, un piatto indiano contenente uova sode e patate. Ma Sade non è convinta che l’uovo faccia bene al piccolo Kapilash e teme che possa non riuscire a mangiarlo. L’operatrice di CINI, quindi, le racconta le proprietà nutritive di questo alimento per il suo bambino e a poco a poco la convince a darlo da mangiare a Kapilash. Con grande sorpresa di Sade, il bambino mangia l’uovo spezzettato senza problemi e, anzi, sembra apprezzarlo molto!

Da quel giorno in poi, Sade comincia a frequentare regolarmente le sessioni di cucina organizzate dalle operatrici di CINI. Nel mentre Kapilash mangia, cresce e arriva a pesare 9,7 kg all’età di 15 mesi! Sade è così contenta che il suo piccolo stia bene e così soddisfatta dell’aiuto che ha ricevuto che comincia a invitare amiche e conoscenti alle sessioni di formazione. Oggi Sade è impegnata a sensibilizzare le donne del suo villaggio sull’importanza della nutrizione ed è divenuta un vero e proprio agente di cambiamento per la sua comunità.

I nostri sostenitori possono scegliere di supportare una mamma indiana dalla gravidanza fino al compimento del secondo anno del bambino, attraverso il progetto Adotta una Mamma. In questi fondamentali 1000 giorni, assieme garantiremo cure sanitarie e assistenza nutrizionale ad una donna indiana incinta.

Post Comment

Top