fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

Coinvolgere il marito per una gravidanza in salute: la storia di Farjana e Kunal

18 Dic

Farjana è una giovane mamma che vive nel distretto rurale di South 24 Parganas, a sud di Calcutta, con suo marito e i suoi due figli. E’ gennaio quando Farjana scopre di essere incinta del terzo figlio e va a registrare la gravidanza presso il Centro di Salute del suo villaggio. Qui effettua il primo controllo prenatale e, visti i risultati, gli operatori socio-sanitari le manifestano la loro preoccupazione. La giovane donna pesa, infatti, solo 43 kg e la sua emoglobina è molto bassa. Il personale medico, quindi le consiglia di assumere pastiglie di acido folico e ferro, di nutrirsi adeguatamente e di stare a riposo. Farjana ringrazia, prende appuntamento per il secondo controllo e se ne va.

Al secondo controllo, però, la donna non si presenta. Un’operatrice di CINI, assieme ad un’operatrice ASHA e un’operatrice del Centro Anganwadi, si reca dunque a casa di Farjana per scoprire come mai non si è presentata all’appuntamento. Le operatrici trovano Farjana a casa, impegnata nelle faccende domestiche e molto stanca. Chiacchierando con la donna, scoprono che la situazione in casa non è facile. Il marito non la aiuta per niente nella gestione dei figli e della casa, ed è stato lui ad impedirle di andare al secondo controllo. Le operatrici decidono dunque di intervenire.

L’importanza di coinvolgere il marito nella gravidanza

Qualche giorno dopo, le tre operatrici si presentano a casa di Farjana e chiedono di poter parlare con suo marito, Kunal. Inizialmente l’uomo si rifiuta, è molto chiuso e scontroso. Ma le operatrici non si danno per vinte e tornano altre volte. A poco a poco, l’uomo decide di ascoltarle. Comincia così il prezioso lavoro di sensibilizzazione che le operatrici di CINI portano avanti in casi come questo, supportate anche dal personale socio-sanitario pubblico. L’obiettivo è quello di coinvolgere il marito nella gravidanza, per far sì che possa nascere un bambino sano e in salute.

Nel corso delle settimane, dunque, Kunal impara l’importanza della nutrizione in gravidanza, del riposo, dei controlli prenatali. L’uomo comincia a farsi carico delle faccende domestiche più pesanti e accompagna la moglie alle visite di controllo previste. La salute di Farjana migliora, il suo peso aumenta di 13 kg, la sua emoglobina non è più un fattore di preoccupazione. Ai primi di settembre, nasce Saina, una bella bambina che pesa 2,8 kg!
Farjana e Kunal sono molto contenti, ringraziano le operatrici socio-sanitarie per il supporto e promettono che porteranno Saina a fare tutti i controlli e le vaccinazioni previsti.

I nostri sostenitori possono scegliere di garantire ad una donna indiana in gravidanza le cure e l’assistenza nutrizionale necessarie per far sì che nasca un bambino sano e in salute attraverso il progetto Adotta una Mamma. Assieme, accompagneremo la futura mamma dalla gravidanza fino al secondo compleanno del suo piccolo. Aiutateci ad aiutare!

Post Comment

Top