fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

8 marzo 2022: Giornata Internazionale della Donna

8 Mar

Oggi, 8 marzo 2022, si celebra la Giornata Internazionale della Donna. Bambina o adolescente, adulta o anziana, si festeggia la donna a 360 gradi, in ogni fase della vita. Questa giornata è, dunque, l’occasione per ricordare sia le conquiste economiche, politiche e sociali ottenute dalle donne, sia le discriminazioni e le violenze che molte di loro subiscono tuttora. L’invito è quello di riflettere sulla questione di genere e sulle condizioni di vita delle donne in tutto il mondo.

Ancora oggi, per esempio, secondo un rapporto dell’ONU del 2020, sono circa 33mila le bambine che vengono date in sposa ogni giorno nel mondo. Nonostante il diritto all’istruzione sia garantito sulla carta ovunque, oggi anche a causa della pandemia 129 milioni di ragazze non vanno a scuola, di cui 32 milioni in età da scuola primaria, 30 milioni in età da scuola secondaria inferiore e 67 milioni in età da scuola secondaria superiore. Ad impedire che le adolescenti vadano a scuola sono anche tematiche legate alla salute mestruale: moltissime ragazze, infatti, non hanno accesso a servizi igienici o assorbenti. Durante il ciclo mestruale, dunque, preferiscono non frequentare le lezioni perché non hanno la possibilità di affrontarle in sicurezza. Questo, spesso, poi si traduce in abbandono scolastico precoce. A livello mondiale, infine, si stima che circa il 35% delle donne abbia subito violenza almeno una volta nella vita, una percentuale che sale in maniera vertiginosa nei contesti di guerra.

Questi sono solo alcuni dati che dipingono un quadro globale non rassicurante per il genere femminile. Moltissime sono, infatti, le discriminazioni e le difficoltà che le donne affrontano in ogni angolo del mondo. Per questo è importante oggi celebrarle e rinnovare il proprio impegno per garantire loro pari diritti e opportunità.

L’impegno di CINI per questo 8 marzo 2022

CINI oggi festeggia questa Giornata, rinnovando il proprio impegno a favore dei diritti delle donne. La nostra associazione vuole celebrare le donne di tutto il mondo, ricordando in particolar modo le donne che oggi si trovano ad affrontare un conflitto. Vogliamo, infatti, indirizzare i nostri sforzi per un mondo in cui i diritti delle donne siano rispettati ovunque.

Da sempre, ci adoperiamo affinché ogni bambina indiana sia protetta da abusi e sfruttamento e possa andare a scuola. Lo facciamo attraverso le nostre Case Rifugio di Calcutta e gli Spazi Sicuri Comunitari diffusi nei territori in cui siamo presenti. Qui eroghiamo servizi di accoglienza e protezione, di supporto psicologico ed educativo alle bambine più vulnerabili. Lavoriamo, poi, per rendere le adolescenti consapevoli dei loro diritti, focalizzandoci in particolar modo sulla salute mestruale e riproduttiva.

Infine, il nostro impegno è rivolto anche alle donne in gravidanza e in allattamento. Ci prendiamo cura, infatti, di queste donne nei primi 1000 giorni di vita del loro futuro bambino, dal concepimento fino al secondo anno. In questa importante finestra, garantiamo assistenza nutrizionale e cure mediche affinché la mamma e il bambino siano in salute. Lavoriamo per costruire gruppi femminili di auto-aiuto, in cui siano le donne stesse a supportarsi e a prendersi cura l’una dell’altra.

In questa Giornata Internazionale della Donna, puoi scegliere anche tu di impegnarti per i diritti delle donne attraverso il progetto di sostegno a distanza Adotta una Mamma. Durante 3 anni, accompagnerai una donna indiana incinta e il suo bambino, garantendo loro i diritti alla salute e alla nutrizione. Puoi scoprire di più su questo fondamentale progetto cliccando su questo link: https://ciniitalia.org/1000-giorni-insieme-a-una-mamma-indiana-e-al-suo-bambino/

Post Comment

Top