Tutti gli anni, la World Alliance for Breastfeeding Action (WABA), l’Alleanza Mondiale per interventi a favore dell’allattamento, celebra la Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno. La WABA è un network di persone ed organizzazioni dedicate alla promozione dell’allattamento al seno e alla sensibilizzazione su questo tema. In alcuni Paesi, tra cui l’India, questa Settimana si celebra tra l’1 e il 7 agosto; mentre in altri Paesi, come l’Italia, la celebrazione è spostata ad ottobre. Ogni anno il tema della settimana è differente e viene lanciato dalla WABA.
Lo slogan per il 2022 è “Step up for breastfeeding”, ossia “Diamoci una mossa: sosteniamo l’allattamento“. L’invito è rivolto a governi, sistemi sanitari, datori di lavoro e comunità. Ognuno di questi attori deve, infatti, fare la sua parte per diffondere consapevolezza su quanto sia importante l’allattamento. Anche dal punto di vista dello sviluppo sostenibile, questa pratica presenta numerosi vantaggi: garantisce la sicurezza alimentare, fornisce al neonato pasti completi dal punto di vista nutrizionale, riduce le disuguaglianze tra Paesi e all’interno di uno stesso territorio.
La nostra associazione umanitaria si occupa da sempre di salute e di nutrizione, due temi fortemente connessi tra loro. In particolar modo, CINI lavora con le mamme in gravidanza e in allattamento, sensibilizzandole su come prendersi cura di se stesse e del proprio bambino durante la gravidanza e dopo il parto. Una corretta alimentazione durante questo delicato periodo della vita, infatti, assicura un sano sviluppo del feto prima e del bambino poi. È così che si gettano le fondamenta di una crescita adeguata e in salute. Le nostre operatrici socio-sanitarie, quindi, invitano tutte le mamme con cui lavoriamo a preferire l’allattamento al seno, dove possibile.
Il nostro sostegno alle donne in gravidanza e alle neo mamme è proseguito anche durante la pandemia di COVID-19. Le nostre operatrici, infatti, opportunamente protette da mascherine e rispettando il distanziamento fisico necessario, hanno continuato a far visita alle donne con cui lavoriamo. Fornire loro informazioni corrette e un supporto durante la gravidanza e nei primi anni di vita dei loro bambini è fondamentale, a maggior ragione in questo particolare contesto di emergenza. Ecco perché CINI si è organizzata per poter continuare a lavorare con le future e neo mamme in sicurezza, sensibilizzandole anche sul tema dell’allattamento al seno.
Il nostro impegno per la promozione dell’allattamento materno continuerà anche dopo questa settimana di celebrazione. I nostri sostenitori possono scegliere di supportare una mamma indiana e il suo bambino attraverso il progetto di sostegno a distanza “Adotta una mamma e salva il suo bambino“. Nei 1000 giorni di durata del progetto, insieme accompagneremo la mamma durante la gravidanza e i primi due anni del bambino, garantendo loro migliori prospettive di vita.