fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

La scuola, gli esami, la pandemia in India: la storia di Barsha

21 Ott

Barsha ha 16 anni quando in India scoppia la pandemia di COVID-19. Come in altri Paesi del mondo, anche nel suo distretto le autorità dispongono la chiusura delle scuole per prevenire il contagio. Barsha, da un giorno all’altro, si ritrova chiusa in casa, senza poter seguire le lezioni online. La sua famiglia, infatti, è povera. In casa hanno solo uno smartphone per 5 persone: i genitori, Barsha e i due fratelli piccoli.

Barsha si dispera: come farà a continuare a studiare? È ormai prossima alla fine del liceo, le mancano solo l’ultimo anno e gli esami finali. Ma con le scuole chiuse e la mancanza di dispositivi elettronici è difficile che lei possa tenere il passo con le lezioni. L’anno scolastico si conclude con la promozione di tutti gli studenti. Barsha tira un sospiro di sollievo: almeno per il momento non ha perso anni scolastici, ma allo stesso tempo non si sente preparata per affrontare l’ultimo anno e la prova finale.

CINI aiuta Barsha a tornare a scuola

All’inizio del nuovo anno scolastico, il governo indiano conferma che le scuole rimarranno chiuse, per evitare il diffondersi del COVID-19. Per coloro che hanno i mezzi, sarà possibile seguire le lezioni online. Di fronte a questa notizia, Barsha decide di smettere di studiare da sola e comincia a cercare un lavoro per aiutare la sua famiglia dal punto di vista economico.

Quando chiede alla vicina di casa se conosca qualcuno che abbia bisogno, la donna le chiede come mai abbia deciso di abbandonare gli studi. Barsha le dice di aver perso la motivazione e la voglia, date le difficoltà di seguire le lezioni e stare al passo. La vicina, dunque, allerta un’operatrice di CINI, che va a visitare Barsha. Le propone di frequentare uno Spazio Sicuro Comunitario, dove troverà supporto non solo didattico ma anche psicologico, così da ritrovare la motivazione.

Dopo qualche mese, con l’aiuto degli operatori di CINI, Barsha è di nuovo focalizzata sui suoi studi. È decisa a dare gli esami finali e frequenta regolarmente lo Spazio Sicuro. Quando le scuole indiane riaprono a marzo 2022, Barsha torna tra i banchi e si prepara insieme ai suoi compagni e compagne per la prova finale, che supera brillantemente. Non possiamo che dirle, congratulazioni Barsha!

Il progetto Adotta un Bambino

Un sostenitore italiano può scegliere di aiutare un bambino o una bambina dell’India a tornare a studiare attraverso il progetto Adotta un Bambino. Insieme, per due anni ci prenderemo cura del minore, fornendogli supporto educativo e psico-sociale. Ci assicureremo che frequenti regolarmente la scuola e gli Spazi Sicuri Comunitari di CINI, dove potrà studiare e confrontarsi con i suoi coetanei. Per qualsiasi informazione sul progetto, clicca qui.

Post Comment

Top