fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

Una mamma in salute: la storia di Rimi

19 Mag

Rimi ha 18 anni e vive in un villaggio nelle campagne rurali a sud di Calcutta, con il marito, i suoceri e la cognata. Appena raggiunta la maggiore età, infatti, Rimi si è sposata con Suman, che lavora come operaio in una piccola fabbrica vicino. Il suo misero stipendio basta a malapena a sfamare la famiglia di cinque persone.

Quando Rimi scopre di essere incinta, la famiglia è contenta. Suman e la suocera accompagnano la futura mamma a registrare la gravidanza e a fare il primo controllo prenatale. L’operatrice del Centro della Salute, però, si accorge subito della magrezza di Rimi: la ragazza pesa solo 45 kg e in più è anemica. Per questo, la gravidanza viene immediatamente segnalata come a rischio. L’operatrice si informa, quindi, sulla situazione familiare della donna e scopre che Rimi non sta assumendo ferro per l’anemia e che il cibo in casa scarseggia. Allerta subito il team di CINI, che in questa area rurale sta implementando un intervento focalizzato sulla salute materno-infantile.

L’intervento di CINI per la salute della futura mamma

Nelle settimane successive, alcune operatrici di CINI in collaborazione con le operatrici sanitarie pubbliche si recano regolarmente a far visita a Rimi e passano del tempo con lei. Durante queste visite, sensibilizzano la donna e la sua famiglia sull’importanza di assumere ferro, acido folico e calcio in gravidanza e di nutrirsi adeguatamente. Invitano Rimi ad alcune lezioni pratiche di cucina presso il Centro della Salute, dove la futura mamma impara a preparare piatti nutrienti a basso costo. Le operatrici coinvolgono anche il marito e la suocera, che si preoccupano che Rimi assuma le pillole di ferro, acido folico e calcio e le danno un mano con i lavori domestici. Così, la donna riesce a riposarsi quando necessario e a poco a poco acquista peso.

Grazie alla collaborazione di tutti e tutte, al termine della gravidanza Rimi pesa 11 kg in più. Il 6 dicembre 2022 dà al luce Bimala, una bambina sana di 2,700 kg. Come raccomandato, Rimi sta allattando la piccola al seno e l’ha vaccinata. L’intera famiglia ha ringraziato le operatrici sanitarie pubbliche e CINI per il sostegno e ha festeggiato l’arrivo di Bimala.

Il progetto Adotta una Mamma

Un sostenitore italiano può scegliere di accompagnare una donna indiana dalla gravidanza fino al secondo compleanno del suo bambino, con il progetto Adotta una Mamma. Durante questo percorso, lungo 1000 giorni, insieme garantiremo alla futura mamma le cure mediche e l’assistenza nutrizionale necessarie perché nasca un bambino sano. Ci occuperemo, poi, di monitorare la sua crescita fino ai 2 anni, nel periodo in cui si forma la maggior parte delle funzioni cerebrali di un individuo. Insieme, faremo la differenza nella vita di un bambino e della sua mamma!

Post Comment

Top