fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

“Sognatrici”, lo spettacolo che racconta storie di donne arriva a Verona

25 Ott

Il prossimo 25 novembre alle ore 21.00 per la cittadinanza e il 27 novembre alle ore 10.00 per le istituzioni scolastiche sarà rappresentato lo spettacolo Sognatrici, di Valeria Benatti e Gabriella Lucia Grasso, al Teatro Camploy di Verona. In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, questo spettacolo ci racconterà storie di donne che hanno sfidato il mondo.

Uno spettacolo dedicato alle donne a Verona

Sognatrici è una rappresentazione artistica tra parola raccontata e parola cantata. Le nostre protagoniste sono Valeria Benatti, giornalista e scrittrice di origine veronese ma ormai milanese d’adozione e Gabriella Lucia Grasso, cantautrice e compositrice catanese. Insieme hanno voluto dedicare questo cameo ad alcune donne valorose dell’ultimo secolo che hanno cambiato il proprio destino ma anche la storia delle donne grazie alle loro scelte controcorrente. È un spettacolo appassionato, talvolta struggente, fatto di racconti e di canzoni in lingua siciliana, di storie avvincenti, di versi pieni di sgomento e rabbia, di vicende incoraggianti che ancora oggi continuano ad ispirarci. In tour, insieme a Valeria e Gabriella, ci saranno musicisti di pregio come il M° Denis Marino, che ha scritto le orchestrazioni del progetto alla chitarra, il M° Michela Malinverno al flauto traverso e al violino il M° Andrea Libero Cito.

Ed è così che per Valeria e Gabriella da un sogno inaspettato nasce un feeling di corrispondenza e di condivisione prima evanescente poi diventato concreto più che mai. Dieci canzoni composte dalla Grasso e dedicate alle Signore valorose, un testo scritto dalla Benatti come solo la sua penna ci sa offrire, ed ecco che per magia il docu – show Sognatrici, prende forma, corpo, consistenza, sapore, diventando una storia da raccontare, incoraggiata dalla supervisione artistica di Massimo Venturiello, attore e regista di talento, che da sempre sostiene progetti che valorizzano le donne.

Il ricavato della serata del 25 novembre sarà devoluto ai progetti di CINI, a sostegno di mamme e bambini gravemente vulnerabili in India.

Il Comune di Verona sostiene e sponsorizza le rappresentazioni. Puoi trovare il programma completo della manifestazione organizzata dal Comune di Verona per il 25 novembre a questo link.
Lo spettacolo ha ricevuto il patrocinio di Amnesty International.

Riserva il tuo biglietto su Eventbrite (clicca qui), scrivendo una mail a info@ciniitalia.org o chiamando lo 045-8013430.
L’ingresso è a offerta libera (donazione minima consigliata €10).

Post Comment

Top