fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

Domande frequenti

Chi sono i beneficiari dei diversi progetti di CINI?

Lo scopo di CINI è quello di raggiungere il maggior numero possibile di donne e bambini poveri ed emarginati che risiedono normalmente nelle aree rurali e urbane e che non hanno a disposizione risorse da impiegare nel cibo, nell’istruzione e nella sicurezza.

Come aiutate i bambini ad essere più forti e sani?

Sin dalla metà degli anni ’70 i principali interventi di CINI si sono concentrati sui primi 1000 giorni di vita del bambino, i più critici. Questo è quello che rientra nel progetto di Sostegno A Distanza Adotta una mamma, con il quale viene garantita assistenza alla mamma sin dai primi mesi di gravidanza e dopo la nascita del bimbo, fino ai primi 2 anni di vita. In particolare ci concentriamo sulla gravidanza (esami periodici, controllo dello stato di salute della mamma), la sicurezza del parto, il buono stato di salute del neonato, l’esclusivo allattamento al seno, il corretto svezzamento e la cura delle malattie dell’infanzia.

Clicca qui per avere maggiori informazioni sul progetto Adotta una mamma.

Come assicurate che i bambini vadano a scuola?

Di grande supporto è il Progetto Adotta un bambino lavoratore e di strada che garantisce assistenza e istruzione ai bambini di strada e/o lavoratori. CINI collabora e assiste i bambini, i genitori, le comunità, gli insegnanti e le Amministrazioni locali per creare delle Child-Friendly School (scuole a misura di bambino), nelle quali gli allievi possano imparare serenamente e siano protetti da tutte le forme di violenza e di abuso.

Clicca qui per avere maggiori informazioni sul progetto Adotta un bambino.

Come posso collaborare con CINI?

Puoi decidere di collaborare con CINI dedicando del tuo tempo per realizzare le diverse attività portate avanti dall’Associzione attraverso il volontariato, partecipando al viaggio oppure candidandoti per il Servizio Civile Universale.

Come posso fare una donazione?

Puoi donare online attraverso il sito di CINI Italia. Nella nostra pagina DONA ORA puoi scegliere il progetto da sostenere o scoprire effettuare una donazione libera. Si possono fare donazioni a nome di amici, parenti, familiari realizzando così un regalo solidale.

Dove opera CINI? Dove si trova la sede e quante sono le persone a cui CINI presta servizio?

CINI opera in India, negli stati di West Bengal, Jharkhand, Orissa e Assam. Siamo una squadra di 1.300 professionisti indiani che fornisce servizi a circa 6 milioni di persone ogni anno. Siamo organizzati in gruppi interdisciplinari coordinati dalla sede centrale a Kolkata e dalle varie unità decentralizzate.

È possibile svolgere attività di volontariato presso CINI?

Qualunque persone può entrare a far parte del mondo di CINI svolgendo attività di volontariato. Le iniziative sono differenti e ciascun contributo può essere utile alla crescita e allo sviluppo di questa Associazione. Clicca qui per saperne di più.

È possibile visitare i luoghi in cui CINI opera e le persone che CINI aiuta attraverso i suoi progetti?

Ciascun visitatore è il benvenuto. Generalmente CINI Italia organizza due viaggi l’anno (febbraio e novembre) attraverso i quali è possibile vedere con i propri occhi il lavoro quotidiano di tutti i collaboratori dell’Associazione. Grazie alla collaborazione del nostro staff si possono incontrare le mamme in gravidanza, quelle con i loro bambini, i bambini di strada e tutti coloro i quali hanno bisogno di aiuto. Inoltre ciascun visitatore può soggiornare nella casa degli ospiti presso la sede centrale di CINI, in cui poter respirare l’atmosfera solidale e sentirsi a casa.

Troverai maggiori informazioni a questo link.

I contributi fatti a CINI Italia sono detraibili in dichiarazione dei redditi?

Sì, qualunque tipo di contributo erogato mediante bonifici bancari/postali, carte di debito/credito, versamenti con bollettini postali, assegni è detraibile/deducibile dal reddito secondo la normativa italiana vigente.

Posso fare un tirocinio presso CINI?

CINI accetta studenti iscritti all’università  che vogliano fare un tirocinio. Dopo una settimana di orientamento tra le attività di CINI, gli stagisti sono inseriti in progetti specifici.

Per ulteriori dettagli clicca qui.

Quanto credibile e affidabile è CINI?

Dalla sua fondazione nel 1974, CINI, da piccolo programma locale, è cresciuta fino ad assumere la forma attuale di organizzazione a livello nazionale, che presta servizio a circa 6 milioni di persone in alcune delle più povere regioni dell’India dell’est. Il governo Indiano ha riconosciuto il contributo di CINI con la consegna del prestigioso National Award for Child Welfare per due volte, nel 1985 e nel 2005. CINI è accreditata a Credibility Alliance, che governa e monitora la trasparenza e l’efficacia delle ONG in India. A questo link avrai maggiori informazioni sui riconoscimenti e scorrendo la Home del sito potrai trovare le certificazioni ottenute.

Quanto incidono i costi di amministrazione sui fondi raccolti?

La percentuale varia di anno in anno. Qui potrai trovare il bilancio annuale dell’Associazione e prendere visione del Rapporto Annuale delle attività dove viene descritto il lavoro svolto durante l’anno.

Se decidessi di sostenere uno dei vostri progetti, riceverei delle informazioni più dettagliate sui beneficiari?

Grazie a dei report periodici e delle foto potrai essere informato delle condizioni della Mamma e del bimbo (per il progetto Adotta una mamma) e del bambino (per il progetto Adotta un bambino di strada). Inoltre CINI pubblica il Rapporto Annuale di tutte le attività svolte, dei progetti in corso, degli obiettivi raggiunti e quelli prefissati per il futuro.

Top