fbpx
CINI Italia | In supporto a Child In Need Institute - CINI India

Il Metodo CINI

Metodo cini sostegno consapevole sviluppo sostenibile organizzazione umanitaria

Child In Need Institute – CINI si definisce una ‘learning organisation’, cioè un sistema organizzativo che cerca di rendere le modalità del proprio intervento a favore dell’infanzia disagiata il più efficace e rilevante possibile proprio imparando dalle comunità marginali che serve.

Il lavoro di quasi mezzo secolo di presenza attiva e partecipe sul territorio indiano di CINI è stato distillato nel Metodo CINI, una metodologia basata sulla traduzione in pratica professionale dei diritti dell’infanzia che attiva interventi multisettoriali e integrati, in cui le parti interessate siano direttamente responsabili del benessere e dello sviluppo dei bambini, creando meccanismi di prevenzione all’interno delle famiglie, dei servizi di base e degli enti locali.

La vision è quella di costruire ‘Comunità Amiche dei Bambini’ (Child Friendly Communities – CFC), piattaforme decisionali e di azione territoriale nelle quali attori chiave governativi e della società civile (i rappresentanti degli enti di governo locale, i fornitori di servizi di base e la comunità guidata dai gruppi di auto-aiuto delle donne e dai gruppi dei bambini e degli adolescenti) possano collaborare nel porre l’infanzia al centro dei processi di sviluppo locale, realizzando i diritti dei bambini nella pratica e e soddisfacendo i loro bisogni da una prospettiva multi-disciplinare, convergente e integrata. La visione è dunque di un modello di sviluppo partecipativo, non solo per la gente ma anche con la gente, compresi i più giovani: i bambini e gli adolescenti che possono progressivamente emanciparsi dalla povertà e contribuire a una nuova cittadinanza attiva all’interno delle proprie comunità.

metodo cini - grafico comunità, fornitori di servizi, governo locale
Top