Partenariato strategico
Attivare un partenariato strategico significa condividere azioni, idee e strumenti per raggiungere un obiettivo comune. Significa lavorare insieme costruendo dei progetti ad alto impatto che sappiano rispondere in maniera innovativa a bisogni complessi. In un mondo sempre più interconnesso e instabile, appare sempre più necessario attivare percorsi congiunti di lunga durata che sappiano produrre risultati sostenibili e duraturi.
Perché un partenariato strategico
Molte delle sfide che ci troviamo ad affrontare oggi richiedono uno sforzo che travalica i confini della singola organizzazione, favorendo la nascita di combinazioni ibride e innovative. Le stesse Nazioni Unite nell’Agenda 2030 inseriscono un obiettivo interamente dedicato alla costruzione di partenariati strategici, l’Obiettivo 17. “Migliorare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile, costituendo partenariati multi-stakeholder che mobilitano e condividono le conoscenze, le competenze, le tecnologie e le risorse finanziarie, per sostenere il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile in tutti i paesi, in particolare i paesi in via di sviluppo”. Questo obiettivo sottolinea, dunque, come sia fondamentale attivare partnership tra profit e no profit per raggiungere gli altri 16 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs).
Scegliere di attivare un partenariato strategico con il Child in Need Institute (CINI) significa impegnarsi per migliorare le condizioni di vita dell’infanzia indiana più vulnerabile. La nostra organizzazione, attiva in India da 50 anni, lavora per garantire i diritti fondamentali alla salute, alla nutrizione, all’istruzione e alla protezione a donne e bambini di comunità marginali. Insieme, possiamo aiutare le giovani generazioni ad uscire dalla povertà in cui sono cresciute, dando loro la possibilità di emanciparsi e costruirsi un futuro dignitoso.
I vantaggi per l’azienda che sceglie un partenariato strategico
Oltre ai benefici fiscali previsti dalla legge italiana, l’impianto di partenariato strategico permette di fornire ai partner coinvolti la possibilità di dare avvio ad uno sviluppo di ordine sia istituzionale sia programmatico, basato su risultati concreti. Condividere obiettivi sociali e sostenibili a lungo termine permette all’azienda di attestare il proprio impegno a favore dei diritti umani, posizionandosi e qualificandosi rispetto al contesto.
Come attivare un partenariato strategico
Se vuoi impegnarti per costruire un mondo più solidale ed equo, sostenendo lo sviluppo dell’infanzia indiana, puoi affidarti all’esperienza e alla professionalità di CINI. Insieme, individueremo un percorso congiunto di lunga durata in grado di produrre un impatto sostenibile, basato su una gamma di risultati sia istituzionali, sia programmatici.