Attraverso i nostri progetti umanitari, assicuriamo ai bambini indiani una crescita sana combattendo la malnutrizione delle mamme e dei loro bambini a partire dalla gravidanza, intervenendo sui primi 1000 giorni di vita, dalla gravidanza al compimento dei due anni. La comunità scientifica ha infatti appurato che in questo periodo di vita si forma l’80% del cervello di un individuo, elemento che apre un’inestimabile finestra di opportunità per agire a favore della vita di un bambino.
L’associazione umanitaria CINI agisce nel settore della salute attraverso:
- azioni di educazione alla salute, alla nutrizione e alla cura del bambino per le donne, soprattutto quelle incinte e che allattano;
- la formazione di operatrici sanitarie locali, in grado di avvicinarsi più facilmente alle donne nelle loro case, villaggi, quartieri;
- la formazione degli assistenti che intervengono sul campo e dei supervisori del programma dei Servizi Integrati per lo Sviluppo del Bambino (ICDS), la principale iniziativa portata avanti dal Governo indiano in materia di alimentazione;
- la gestione di un Centro per la Riabilitazione Nutrizionale per la gestione dei casi di grave malnutrizione;
- la cura dell’anemia attraverso la distribuzione di integratori di ferro in collaborazione con il Governo e altre ONG internazionali.
Il modello a basso costo che seguiamo per la cura dei bambini gravemente denutriti è stato adottato in molti interventi delle amministrazioni locali, all’interno della Missione Nazionale per la Salute nelle zone Rurali, che mira a ridurre la malnutrizione in India.
Infine, all’inizio degli anni ’70 abbiamo ideato il Nutrimix, un integratore alimentare a basso costo e ad alto contenuto calorico prodotto con risorse locali e commercializzato dalle donne della comunità grazie ad un iniziale finanziamento della Banca Mondiale, al fine di offrire un’alternativa appropriata agli alimenti per lo svezzamento prodotti a livello industriale.
Sostieni la lotta alla malnutrizione di tutti i bambini attraverso una donazione regolare.
Permetti la crescita sana di un bambino o di una bambina attraverso una donazione singola.