L’obiettivo dell’associazione umanitaria CINI è proteggere tutti i bambini indiani da situazioni di abuso, sfruttamento, abbandono e violenze all’interno della famiglia, della scuola e della comunità locale. Per fare questo lavoriamo principalmente nelle zone a luci rosse, nelle stazioni dei treni e degli autobus, nei quartieri poveri e nei villaggi, collaborando in rete con la polizia e il sistema giudiziario, le ONG locali e le organizzazioni a base comunitaria, le scuole e le famiglie.
Lo realizziamo:
- Fornendo servizi riabilitativi e di accoglienza ai bambini di strada attraverso case rifugio.
- Gestendo una linea telefonica attiva 24 ore al giorno/365 giorni l’anno grazie alla quale i bambini possono segnalare situazioni di abuso e chiedere aiuto.
- Reintegrando i bambini con le loro famiglie e le comunità, quando possibile, fornendo anche il supporto necessario per i genitori che possono avere delle difficoltà nel riprendere i loro bambini.
- Coordinando i progetti umanitari di intervento e promuovendo l’innovazione delle attività di protezione del bambino sia a livello istituzionale che comunitario attraverso il Child Protection Resourse Centre.
- Implementando azioni di prevenzione attraverso il coinvolgimento di Gruppi di donne e bambini che consigliano le famiglie e i rappresentanti locali su come evitare la violenza, le punizioni corporali, i matrimoni precoci, i traffici dei bambini e il lavoro minorile nella comunità, mantengono i registri di protezione dei bambini di strada e dei bambini indiani vulnerabili mappandone la comunità, e agiscono in qualità di gruppi sentinella dei traffici minorili.
Rendi sicure le notti dei bambini più vulnerabili con una donazione regolare.
Proteggi le bambine e i bambini più vulnerabili in India con una donazione singola.