L’organizzazione umanitaria CINI assicura e agevola l’accesso ai servizi sociosanitari a tutti, in particolare alle donne e ai bambini indiani provenienti dalle comunità più indigenti. Per questo collaboriamo con le famiglie, le comunità, e a livello istituzionale e governativo, per avvicinare coloro che forniscono i servizi sanitari di base ai loro utenti.
Lo facciamo attraverso i nostri progetti umanitari:
- Formando le donne organizzate in Gruppi di auto-aiuto affinché veicolino le informazioni all’interno delle famiglie nei villaggi di appartenenza o nelle baraccopoli, e facilitino l’accesso delle donne e dei bambini ai servizi sanitari di base.
- Educando le comunità su argomenti che riguardano la salute infantile, l’igiene in gravidanza e nei rapporti sessuali, inclusi HIV/AIDS. In questo senso riserviamo un’attenzione particolare agli adolescenti, a cui facciamo corsi di educazione sessuale.
- Curando donne e bambini nei nostri ambulatori, dove ricevono cure e consulenza su alimentazione e salute, e terapia per le infezioni genitali. Le donne incinta e quelle con bambini fino ai 5 anni, ricevono consulenza da medici e assistenti sociali sui temi dell’assistenza pre-parto, allattamento al seno, alimentazione, vaccinazioni e malattie infantili.
- In quanto Agenzia Nodale all’interno della National Health Mission per lo Stato del West Bengal, formando gli operatori dei servizi sanitari che lavorano in prima linea nelle comunità per il programma governativo ASHA.
Permetti ad una mamma e al suo bambino un parto sicuro ed una crescita sana con una donazione regolare.
Assicura cure mediche e formazione sociosanitaria alle mamme e ai loro bambini con una donazione singola.