Trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati personali dei nostri sostenitori è una questione molto seria per noi, ti indichiamo quindi qui di seguito come utilizziamo i dati che ci fornisci.
Sappi che puoi sempre contattarci alla email info@ciniitalia.org per richiedere informazioni o porci domande al riguardo.
Informativa sull’utilizzo dei dati
Raccogliamo i tuoi dati personali, identificativi e di recapito per:
- ricevere e contabilizzare le tue donazioni, come da disposizioni legislative
- informarti sugli sviluppi dei progetti da te sostenuti e mandarti la newsletter dell’associazione completa delle informazioni anche di altri progetti per cui possiamo chiedere il tuo sostegno.
Conserveremo i tuoi dati personali a fine amministrativo per il tempo previsto dalla legge e non li comunicheremo ad alcuno, salvo agli enti competenti per gli obblighi di legge.
Per la finalità al punto due utilizziamo un servizio newsletter i cui server sono ubicati negli Stati Uniti, che ha sottoscritto accordi internazionali riconosciuti dalla legislazione dell’Unione Europea in linea con quanto richiesto dal General Data Protection Regulation UE 2016/679. Per questa finalità conserveremo i tuoi dati fino alla revoca del consenso.
Ti ricordiamo che hai sempre il diritto di accedere ai tuoi dati, richiederne la rettifica, revocare il tuo consenso all’utilizzo degli stessi, richiedere l’oblio, reclamare al Garante.
Il Titolare del trattamento è l’Associazione CINI Italia ONLUS, con sede in via San Michele alla Porta, 5 -37138 Verona, CF 93050590236.
Puoi sempre scriverci a info@ciniitalia.org per esercitare i tuoi diritti.
Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono dei file costituiti da porzioni di codice installate all’interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. I cookie sono utilizzati per memorizzare preferenze, dati e informazioni relative alla navigazione e all’uso del sito internet in oggetto. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell’Utente.
Tipologia dei Cookie utilizzati
Questa Applicazione utilizza Cookie tecnici per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Si suddividono in persistenti (persistono anche dopo la chiusura del browser) e di sessione (distrutti ogni volta che il browser viene chiuso).
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
- aprire la singola sessione del CMS WordPress, il sistema che gestisce la grafica e i contenuti del sito
- raccogliere dati statistici in maniera anonima
- permettere il funzionamento di elementi di terze parti integrati nel sito (ad esempio i player video di Youtube)
Elenco cookie tecnici
- PHPSESSID – di sessione – da WordPress, necessario per identificare la singola sessione di un utente.
- ginger-cookie – durata 12 mesi – necessario a ricordare la visualizzazione dell’informativa breve (banner) sui cookie.
- Google Analytics configurato per anonimizzare i visitatori, quindi non viene realizzata profilazione. I dati sono mantenuti per 26 mesi e poi vengono eliminati.
Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo
Alcuni dei servizi utilizzati dall’Applicazione e qui di seguito elencati raccolgono statistiche in forma aggregata e potrebbero non richiedere il consenso dell’Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l’ausilio di terzi.
Alcuni di questi servizi potrebbero, anche all’insaputa del Titolare, compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.
Come posso controllare l’installazione di Cookie?
Direttamente all’interno del proprio browser l’Utente può gestire inoltre le preferenze relative ai Cookie. Tramite le preferenze del browser è possibile impedire che i Cookie vengano installati, è possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di Cookie da parte di questo sito. Disabilitando tutti i Cookie è possibile però che le funzionalità di questo sito vengano compromesse. L’Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Windows Explorer.
In caso di servizi erogati da terze parti, l’Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Siti Web e servizi di terze parti
Di seguito inoltre, il nome dei terzi che gestiscono i Cookie qui descritti, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale l’Utente potrà ricevere le informazioni sul trattamento e esprimere il tuo consenso.
Titolare del Trattamento dei Dati
CINI Italia ONLUS
Via San Michele alla Porta 5,
37121 – Verona VR , Italy
Indirizzo email del Titolare: info@ciniitalia.org
Tramite link Servizi di terze parti possono utilizzare sistemi di tracciamento
Dal momento che l’installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Vista l’oggettiva complessità legata all’identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l’Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all’utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.
Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati)
Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolte in maniera automatica da questa Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che questa Applicazione utilizza), tra le quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente
L’individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l’Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.
Interessato
La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.
Questa Applicazione
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.
Cookie
Piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’Utente.
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo sito.
Questa informativa sull’utilizzo dei cookie sul sito web ciniitalia.org è resa all’utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” e nel rispetto dell’art. 13 del Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003).
L’informativa è predisposta e aggiornata da CINI Italia ONLUS, gestore e titolare del sito web, con sede in Via San Michele alla Porta, 5, 37121, Verona Italia. Ogni ulteriore richiesta circa l’utilizzo dei cookie nel presente sito web può essere inviata a info@ciniitalia.org.