Quanti sono 1000 giorni?
Se si guardano solo i numeri, 1000 giorni sono circa tre anni, all’apparenza un periodo breve nella vita di una persona. Ma i primi 1000 giorni di vita di ciascuno di noi sono un periodo irripetibile e delicato per la nostra crescita. In questa finestra temporale, che va dal concepimento al secondo compleanno, si sviluppano infatti la maggior parte delle funzioni cerebrali di un essere umano. Intervenire durante questi 1000 giorni per prendersi cura della mamma e del bambino, significa assicurarsi che nasca un bambino sano, che potrà crescere, andare a scuola e costruirsi un futuro brillante.
Sostieni una mamma e accompagnala nella gravidanza
Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, con il progetto di sostegno a distanza Adotta una Mamma, puoi prenderti cura di una donna indiana in gravidanza assieme a CINI. Durante i primi delicati nove mesi, da lontano, la accompagnerai alle quattro visite prenatali previste dal progetto. Si tratta di visite fondamentali, che garantiscono un decorso sano della gravidanza e una crescita regolare del feto. Le operatrici sociosanitarie di CINI si assicureranno, poi, che la donna assuma ferro e acido folico nelle quantità necessarie, per prevenire malattie e complicazioni.
Un altro elemento fondamentale di cui prendersi cura durante la gravidanza è il peso della donna e quindi del bambino. Un bambino che nasce malnutrito o sottopeso sarà molto più esposto al rischio di andare incontro a forme di malnutrizione acuta o cronica, che gli impediranno di crescere in salute. Dunque, per combattere la malnutrizione in utero e infantile, il progetto di sostegno a distanza si occupa anche di monitorare il peso della mamma indiana e di aiutarla a nutrirsi in maniera adeguata. Attraverso incontri di sensibilizzazione, che coinvolgono anche altre mamme, CINI lavora con queste donne per far sì che si prendano cura della loro alimentazione. Durante sessioni di cucina pratiche, poi, le future mamme sperimentano ricette e imparano a combinare gli ingredienti e i vari nutrienti.
Assicurale un parto sicuro e segui la crescita del bambino
Alla scadenza dei nove mesi di gravidanza, alla mamma indiana che stai sostenendo, verrà garantito un parto sicuro in ospedale o in una struttura apposita. Questo garantisce che la donna e il suo bambino potranno avere tutta l’assistenza sanitaria necessaria per far sì che il parto avvenga senza problemi e che nasca un bambino in salute. Inoltre, il personale sanitario si assicurerà che entro poche ore dalla nascita, la donna cominci ad allattare al seno. L’allattamento esclusivo al seno proseguirà per i sei mesi successivi, grazie anche alla sensibilizzazione sul tema che CINI porterà avanti con il tuo sostegno.
Durante i due anni successivi alla nascita, le nostre operatrici sociosanitarie continueranno a far visita regolarmente alla tua mamma e al suo bambino. Si assicureranno che dopo sei mesi dalla nascita, la donna cominci a nutrire il figlio con cibo semi solido; che il bambino riceva tutta l’assistenza sanitaria necessaria e venga vaccinato; che cresca in maniera sana e si sviluppi correttamente.

Il tempo necessario a cambiare il futuro di un bambino indiano
La malnutrizione infantile è una delle piaghe più terribili che ancora esistono in India. Quasi la metà dei bambini indiani sotto i 3 anni è sottopeso o malnutrito. Questa condizione fa sì che un bambino non si sviluppi in maniera adeguata e che quindi, in futuro, faccia molta più fatica a studiare e a costruirsi un futuro migliore. Ecco perché i 1000 giorni di questo progetto sono fondamentali: sono una irripetibile finestra temporale che fa la differenza tra un bambino malato e un bambino sano, tra un bambino che avrà poche possibilità nella sua vita e un bambino che potrà andare a scuola e avere migliori prospettive.
Impegnati oggi per regalare il domani
Con meno di 30 centesimi al giorno, puoi scegliere di regalare un’alternativa a una mamma indiana e al suo bambino. Con il progetto di sostegno a distanza Adotta una Mamma, per 33 mesi sarai al fianco di una donna indiana e garantirai assistenza sanitaria e nutrizionale a lei e al suo bimbo. Il tuo gesto farà la differenza non solo per loro, ma anche per la loro famiglia, la loro comunità e l’India tutta. Investire oggi su un bambino sano significa, infatti, investire sul futuro di un Paese.
Durante questi fondamentali 1000 giorni, ti verranno inviate cinque comunicazioni con i dati relativi all’andamento del progetto e le fotografie di mamma e bambino. Potrai così seguire passo dopo passo la gravidanza, la nascita e la crescita del bimbo. Il sostegno che donerai è interamente deducibile. Aiutaci a regalare un futuro migliore a una mamma e a un bambino dell’India!
È possibile donare tramite bonifico bancario presso la tua agenzia o tramite bollettino postale in un ufficio postale. Puoi versare il contributo in un’unica soluzione o con donazioni ricorrenti, secondo queste modalità:
- 300 euro in un unico versamento
- 100 euro all’anno per 3 anni
- 50 euro al semestre per 6 semestri
- 25 euro al trimestre per 12 trimestri
Se preferisci donare con carta di credito o PayPal attraverso il nostro sito, le tue donazioni saranno regolari di 25 euro al mese. In un anno verserai l’intero contributo a sostegno della mamma e del suo bambino. Continueremo a seguire assieme la donna e suo figlio anche nei due anni successivi, fino al compimento del secondo anno del bambino. Durante questo tempo, continuerai a ricevere le schede e le fotografie di mamma e bambino regolarmente. Dopo il tuo decimo versamento ti contatteremo per decidere insieme se attivare un altro progetto Adotta Una Mamma o semplicemente completare quello in corso.