L’associazione CINI ha creato il progetto umanitario Notti Sicure per accogliere bambine, bambini e adolescenti indiani le cui famiglie non riescono ad assicurare sufficienti cura e protezione. I Centri Notti Sicure accolgono ragazze e ragazzi di strada e in condizione di disagio a rischio di abuso e sfruttamento fisico, sessuale e lavorativo nelle affollate baraccopoli di Calcutta. I Centri sono gestiti attraverso progetti umanitari all’interno delle comunità più povere della megalopoli, in spazi messi a disposizione dalle scuole o dai residenti, e forniscono servizi vitali per proteggere le bambine, i bambini e gli adolescenti più vulnerabili, quali:
- Il supporto scolastico con insegnanti di sostegno;
- Il counselling psicologico e sostegno familiare date le condizioni di povertà e crisi;
- La formazione per interiorizzare i propri diritti e doveri, e influenzare le decisioni delle famiglie sul lavoro minorile, il matrimonio precoce e la violenza sull’infanzia;
- La cena serale comunitaria per assicurare un’appropriata nutrizione nel periodo della crescita;
- Il rifugio notturno specialmente per proteggere le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi adolescenti che vivono per strada da potenziali abusi sessuali.
Leggi la storia di Vivek per vedere come il tuo aiuto può davvero fare la differenza.
Puoi aiutarci a proteggere i bambini più vulnerabili sostenendo le attività dei nostri Centri Notti Sicure con una donazione continuativa di 15 o 25 euro mensili permettendo così alle bambine e ai bambini indiani più vulnerabili di essere protetti e godere davvero di notti sicure.